Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione
CronacaRassegna stampa

Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione

Last updated: 23/01/2025 19:25
By Redazione 117 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dal 24 al 26 gennaio 2025 previsto un denso calendario di iniziative, fra cui l’udienza del Papa, convegni e incontri. Sabato 25 pomeriggio corso di formazione su ‘Il giornalismo a servizio della democrazia’ nelle sede del Cnog e, in streaming, nella sede della Fnsi

«Non possiamo illuderci di costruire una buona comunicazione ignorando il male ma possiamo cambiare la prospettiva, se scegliamo di raccontare le scintille di luce che sempre ci sono in ogni storia, e che è sempre possibile scorgere anche negli scenari più oscuri». È una vera e propria «chiamata all’azione», «un invito a raccontare storie di speranza» quella al centro delle iniziative del Dicastero vaticano per la Comunicazione in occasione del Giubileo del Mondo della comunicazione.

Dal 24 al 26 gennaio 2025, alcune migliaia di giornalisti e comunicatori pellegrini saranno a Roma per attraversare la Porta Santa, incontrare il Papa e partecipare a varie iniziative ed eventi. L’accoglienza – fa sapere il Dicastero – avverrà venerdì 24 gennaio alle 17.30 nella Basilica di S. Giovanni in Laterano, con una liturgia penitenziale e a seguire la messa internazionale in occasione della festa di San Francesco di Sales, presieduta dal cardinale Baldo Reina. Per l’occasione la Basilica ospiterà la reliquia di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.

Sabato 25 gennaio, il culmine di questo Giubileo del mondo della Comunicazione sarà il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, seguito dall’udienza con papa Francesco nell’Aula Paolo VI: l’incontro con il Pontefice sarà preceduto dalle riflessioni di due grandi testimoni di una comunicazione di speranza: Maria Ressa, giornalista, premio Nobel per la pace, direttrice della piattaforma Rappler, e Colum McCann, scrittore, autore di Apeirogon e Great World Spin, co-fondatore della rete Narrative 4. L’incontro sarà moderato da Mario Calabresi, giornalista e scrittore, già direttore de La Stampa e La Repubblica, co-fondatore del Podcast Chora Media, e si concluderà con l’esibizione musicale del maestro Uto Ughi, con l’Orchestra, promossa dalla Fondazione Uto Ughi.

Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, si terrà in diverse location l’iniziativa ‘Dialogo con la città: meeting di carattere culturale e spirituale’, incontri – per lo più aperti al pubblico – organizzati da diverse istituzioni per declinare il tema del rapporto tra Comunicazione e Chiesa. Tra questi l’incontro di approfondimento con Maria Ressa, Colum McCann e Mario Calabresi, intitolato ‘Sperare in una comunicazione migliore’, presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum.

Sempre sabato 25 gennaio è in programma anche il corso di formazione dal titolo ‘Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore’, organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) in collaborazione con Cnog, Ordine dei giornalisti del Lazio, Federazione nazionale della Stampa italiana, Associazione Stampa Estera in Italia, Fisc, Copercom, WeCa, Federazione internazionale Media Cattolici, Construcitve Network Italia e I – Press.

Il corso si svolgerà dalle 15.30 alle 19.30 in presenza nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e in streaming nella sede della Fnsi.

Per accompagnare il cammino giubilare, inoltre, il Dicastero per la Comunicazione ha organizzato eventi di approfondimento e riflessione in un denso calendario di appuntamenti che arriva fino a mercoledì 29 gennaio.

You Might Also Like

Continua la fuga di giorgia dal parlamento. La premier molla la grana Almasri a Piantedosi e Nordio

Area Archeologica Palmintelli. Un lettore: “Che tristezza”. Foto

Caltanissetta Piscina comunale: Affidato incarico, per parere “pro-veritate”, alla Prof.ssa Caterina Ventimiglia

I medici ospedalieri: ‘Manovra scandalosa, pronti alla protesta”. Meloni: “Mai così tante risorse sulla sanità”

Gaza, Israele sospende ingresso aiuti umanitari. Netanyahu: “Niente più pranzi gratis”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?