Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Milano, licenziata la maschera della Scala che gridò “Palestina libera”: è polemica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Milano, licenziata la maschera della Scala che gridò “Palestina libera”: è polemica
CronacaRassegna stampa

Milano, licenziata la maschera della Scala che gridò “Palestina libera”: è polemica

Last updated: 29/05/2025 19:32
By Redazione 164 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La replica di Cub Spettacolo: “Atto punitivo. Per compiacere Giorgia Meloni, la Scala sacrifica chi osa denunciare il silenzio sul genocidio a Gaza”

È stata licenziata la giovane maschera del Teatro alla Scala che lo scorso 4 maggio, durante un concerto, ha gridato “Palestina libera” all’ingresso della premier Giorgia Meloni nel Palco reale. La reazione della CUB – che parla apertamente di “atto punitivo” – ha innescato una serie di critiche e prese di posizione politiche. “È arrivato il verdetto-ghigliottina”, denuncia CUB Spettacolo. “La giovane ha disobbedito agli ordini, sì, ma ha ascoltato la sua coscienza. L’obbedienza non è più una virtù. Per compiacere Giorgia Meloni, la Scala sacrifica chi osa denunciare il silenzio sul genocidio a Gaza. Metteremo in campo tutte le azioni sindacali per difenderla. In questo teatro sembra restringersi ogni spazio democratico, in linea con il decreto sicurezza del governo”.

Anche dal centrosinistra arrivano parole di preoccupazione. Pierfrancesco Majorino, capogruppo Pd in Regione Lombardia, ha dichiarato: “Mi pare un provvedimento assolutamente spropositato. Vogliamo vederci chiaro e comprendere esattamente la reale dinamica dei fatti. Non mi permetto di entrare nel merito tecnico, ma mi chiedo cosa possa giustificare una misura tanto drastica”. Durissimo il commento del Partito della Rifondazione Comunista: “Questa lavoratrice ha dato voce all’indignazione per il genocidio a Gaza e alla complicità del governo. Il suo gesto si rifà alle migliori tradizioni democratiche: il Risorgimento, l’antifascismo, la Resistenza. Con questo licenziamento, la Scala disonora la propria storia. Chiediamo la revoca del provvedimento e una presa di posizione netta da parte del Comune di Milano. In questo Paese si sente sempre più il puzzo di regime”, dichiarano i segretari Maurizio Acerbo e Nadia Rosa. La vicenda, avvenuta durante un evento a inviti della Asian Development Bank e senza copertura stampa, ha rapidamente superato i confini del teatro.

MASCHERA LICENZIATA A ‘LA SCALA’, PRC: INTERVENGA COMUNE MILANO

“Chiediamo che il Comune di Milano assuma una posizione di netta condanna e di solidarietà alla lavoratrice”. Lo dicono Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Nadia Rosa, segretaria federazione di Milano del Partito della Rifondazione Comunista, “appreso da un comunicato della CUB” che una lavoratrice è stata licenziata dalla direzione de La Scala per aver gridato lo scorso 4 maggio ‘Palestina libera’ durante l’ingresso della premier Giorgia Meloni in platea. “Con questo licenziamento punitivo la direzione del Teatro La Scala disonora una delle più importanti istituzioni culturali del nostro paese. Invitiamo tutte le forze politiche, sociali e culturali antifasciste a unirsi nella richiesta di immediata revoca del licenziamento”.

Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

You Might Also Like

19 Giugno, il Tricolore: com’è nata la bandiera italiana

San Cataldo: sospensione della raccolta porta a parta in occasione della Festa del Santo Patrono

Rassegna Stampa Caltanissetta: Avvisi Tari nulli senza i dati catastali dell’immobile. La Corte di Giustizia Amministrativa accoglie ricordo del “Mottura”. Al Comune il pagamento delle spese legali del provvedimeto giurisdizionale

Caltaqua informa: Comune di Marianopoli

Attaccata con droni a largo di Malta nave con aiuti umanitari diretti a Gaza

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?