Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mosca: “L’Italia crollerà come la Torre, spreca soldi per Kiev”. È crisi diplomatica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mosca: “L’Italia crollerà come la Torre, spreca soldi per Kiev”. È crisi diplomatica
CronacaPoliticaRassegna stampa

Mosca: “L’Italia crollerà come la Torre, spreca soldi per Kiev”. È crisi diplomatica

Last updated: 04/11/2025 6:31
By Redazione 136 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sferzante la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova a commento del crollo a Roma. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo: “Parole vergognose”

“Finché il governo italiano sperpererà i  soldi dei contribuenti, l’Italia crollerà, dall’economia alle torri”.  Lo ha dichiarato sul proprio canale Telegram la portavoce del  ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, commentando il  cedimento che ha interessato la Torre dei Conti ai Fori Imperiali a Roma. 

La provocazione arriva con un certo tempismo, proprio mentre il ministro della Difesa Guido Crosetto annunciava un nuovo pacchetto di aiuti a Kiev. Frasi che suscitano la reazione indignata della Farnesina, che convoca l’ambasciatore russo in Italia Alexey Paramonov per procedere con un richiamo formale e parla di “parole squallide, preoccupanti quelle della portavoce, perché confermano l’abisso di volgarità in cui è piombata la dirigenza di Mosca. A nessuno in Italia, proprio a nessuno, sarebbe mai venuto in mente di gioire, di speculare su un incidente, una tragedia in cui siamo ancora tutti coinvolti come popolo italiano”. E infine: “Come Italia esprimeremo sempre e comunque solidarietà e amicizia peri più deboli, per chi è in difficoltà, per chi è sotto attacco. Per questo appoggiamo il popolo ucraino. Perché siamo italiani”.

Lo stesso vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha spiegato che “non si può speculare su persone che stanno ancora sotto le macerie e su operai feriti. Noi non lo abbiamo mai fatto, quando c’è stata qualche disgrazia che ha colpito la Federazione russa abbiamo sempre mostrato solidarietà. Queste dichiarazioni sono vergognose, inaccettabili, in un Paese civile”.

“A titolo di promemoria – scrive ancora Zakharova- a maggio di quest’anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che ‘il sostegno italiano all’Ucraina,  inclusi gli aiuti militari e i contributi versati attraverso i meccanismi dell’Ue, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro, di cui circa un miliardo di euro destinato ai rifugiati, 310 milioni di euro a sostegno del bilancio dello Stato e 93 milioni di euro per attività  umanitarie”.

Qualche giorno fa l’agenzia Bloomberg – poi smentita dalla Difesa che mantiene riserbo su tali informazioni riservate- aveva riferito dell’invio di missili nel dodicesimo decreto di aiuti italiani. Munizioni che in tal caso, a rigor di logica, potrebbero essere i missili Aster, utilizzati per il sistema di difesa terra-aria Samp-T, già fornito alle truppe di Zelensky una seconda volta da Roma.

Fonte RaiNews.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 24 Settembre 2025

Caltanissetta: In ricordo dell’App. Michele Fiore, medaglia d’oro al Valore Civile

Ucraina, Zelensky: “Attesi per il prossimo anno i primi caccia svedesi Gripen”

Via libera dal governo all’autonomia fiscaleSicilia come il Portogallo

MeteoCaltanissetta: Ai nastri di partenza per la prima degna perturbazione del 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?