Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Natale: Prezzi folli per i treni. Il viaggio Milano-Reggio Calabria costa fino a 345 euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Natale: Prezzi folli per i treni. Il viaggio Milano-Reggio Calabria costa fino a 345 euro
CronacaRassegna stampaViabilità

Natale: Prezzi folli per i treni. Il viaggio Milano-Reggio Calabria costa fino a 345 euro

Last updated: 17/11/2024 6:49
By Redazione 169 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Le festività natalizie vedono ogni anno un aumento significativo dei prezzi per i trasporti, soprattutto per i treni e gli aerei. Questo rincaro colpisce in particolare i fuorisede che viaggiano dal Nord al Sud del Paese, con un picco evidente nei giorni di maggiore richiesta.

Contents
Rincari sui treniConfronto tra Trenitalia e ItaloAppelli e criticheConsigli per i viaggiatori

Rincari sui treni

Prezzi record sulla tratta Milano-Reggio Calabria:

Per venerdì 20 dicembre, il costo può raggiungere i 345 euro con Trenitalia (un cambio a Roma e circa 9 ore di viaggio).
Anche altre date, come il 23 dicembre, vedono prezzi elevati, con biglietti non inferiori a 168 euro​

Confronto tra Trenitalia e Italo

La tratta Milano-Bari (Italo) costa almeno 107,9 euro, mentre la tratta Milano-Reggio Calabria con Italo oscilla intorno a 132,9 euro per il periodo analizzato​

I prezzi dei biglietti per molte tratte superano il 300% rispetto alla media annuale.
Effetti della domanda:

L’aumento dei prezzi è attribuito al meccanismo della domanda-offerta, amplificato dalla ripresa dei livelli di mobilità pre-COVID​

Appelli e critiche

Le associazioni dei consumatori hanno richiesto interventi da parte dell’Antitrust e di altre autorità per monitorare e limitare i rincari, ma ad oggi il mercato è regolato da dinamiche di domanda, senza tetti massimi fissati per i prezzi dei biglietti.

Consigli per i viaggiatori

Prenotare in anticipo: I biglietti meno costosi finiscono rapidamente.
Considerare alternative: Itabus e altre soluzioni di trasporto intermodale potrebbero offrire prezzi più competitivi.
Scegliere orari meno richiesti: Viaggiare in giorni o orari non di punta può ridurre significativamente i costi.
Per ulteriori dettagli o offerte, ti consiglio di controllare i siti di Trenitalia e Italo direttamente.

You Might Also Like

Piano pandemico: la comunità scientifica preoccupata per l’astensione dell’Italia

Dissalatori, si parte da Gela. I costi tra 1,70 e 1,50 euro al metro cubo: un milione al mese

Caccia Idf su Teheran. Raid iraniani su Israele: 1 morto in Bassa Galilea, feriti ad Haifa

Fidas Caltanissetta: “Un Papà donatore rende il mondo migliore”

Cgil: Domani sit in Ospedale Vittorio Emanuele Gela

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?