Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Naufragio migranti a Lampedusa: sette in salvo, 20 dispersi. Tra i superstiti un bimbo di 8 anni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Naufragio migranti a Lampedusa: sette in salvo, 20 dispersi. Tra i superstiti un bimbo di 8 anni
CronacaRassegna stampa

Naufragio migranti a Lampedusa: sette in salvo, 20 dispersi. Tra i superstiti un bimbo di 8 anni

Last updated: 01/01/2025 13:51
By Redazione 135 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il barchino è colato a picco sottocosta. I superstiti sono stati salvati dai finanzieri arrivati in soccorso con una motovedetta. Nell’elenco dei dispersi la madre del piccolo, insieme volevano raggiungere la Germania

Contents
In corso le ricerche dei 20 dispersiSindaco di Lampedusa: spero sia l’ultima tragedia


Un barchino è naufragato sotto costa a Lampedusa. Sette migranti, fra cui un bambino siriano di 8 anni, sono stati recuperati dalla motovedetta V1104 della guardia di finanza. Venti persone, fra cui 5 donne e 3 bambini, risulterebbero disperse. 

Tra i sette superstiti del naufragio del barchino, salpato ieri da Zuwara in Libia e colato a picco sotto costa a Lampedusa, oltre al bambino di 8 anni ci sono due uomini della Siria, due sudanesi e due egiziani. Il piccolo viaggiava con la mamma che, al momento, risulta dispersa. Insieme avrebbero voluto raggiungere la Germania dove si trova il padre che, all’hotspot, ha ricevuto la videochiamata del piccolo. A salvarlo, tenendolo stretto quando il barchino è naufragato, è stato un parente. Tutti i sopravvissuti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola, sono provati, ma stanno bene. La procura presso il tribunale per i minorenni di Palermo ha disposto che il piccino rimanga una notte a Lampedusa, in un ambiente protetto, assieme al familiare. Domattina dovrebbe venire trasferito con il traghetto di linea. 

In corso le ricerche dei 20 dispersi

Le motovedette di guardia costiera e guardia di finanza stanno scandagliando tutta l’area, antistante la costa di Lampedusa, dove si sarebbe inabissato il barchino con 27 migranti, sette dei quali sono stati tratti in salvo mentre altri venti risultano dispersi. Nonostante sia ormai buio, si sta cercando di fare in fretta, sperando di trovare qualche naufrago ancora in vita. Tra le venti persone ci sarebbero 5 donne e 3 bambini.

Sindaco di Lampedusa: spero sia l’ultima tragedia

“Non sono riusciti a toccare terra. Sapere che questi poveretti c’erano quasi, ma non sono riusciti ad arrivare fa ancora più impressione. Spero tanto, lo dico ogni volta, ma oggi in concomitanza con la fine dell’anno è una speranza fortissima, che questa tragedia sia davvero l’ultima”. Lo ha detto il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, apprendendo del naufragio avvenuto sotto la costa della maggiore delle isole Pelagie. Mannino, in questi minuti, sta cercando informazioni sul bimbo sopravvissuto e sulle sue condizioni di salute. 

You Might Also Like

Lo spettacolo dei motori infiamma la SS122: il 2 e il 3 novembre torna lo “Slalom automobilistico Babbaurra-Caltanissetta”

Meta si avvicina a X: al posto dei “verificatori di fatti” introdurrà le “note comunitarie”

Ora l’Ue invoca la diplomazia, ma su Israele non è più credibile. Meloni ancora una volta snobbata dai leader europei

Albania, Edi Rama trionfa e si conferma premier per il quarto mandato consecutivo

La balla della guerra “chirurgica”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?