Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pensioni, addio alla Quota 103: come cambiano le uscite anticipate con la manovra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pensioni, addio alla Quota 103: come cambiano le uscite anticipate con la manovra
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Pensioni, addio alla Quota 103: come cambiano le uscite anticipate con la manovra

Last updated: 04/08/2025 17:09
By Redazione 268 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Si apre il cantiere pensioni, con l’ipotesi di cancellare la Quota 103 e dire addio alle uscite anticipate tanto care alla Lega

Contents
Come cambiano le pensioni, verso la cancellazione di Quota 103Come si andrà in pensione anticipata dal 2026: l’ipotesiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Era uno dei cavalli di battaglia della Lega: il sistema delle quote per le pensioni anticipate è sempre stata una delle bandierine di Matteo Salvini. Ma ora rischia di scomparire, cancellata dallo stesso governo di cui il leader del Carroccio è vicepresidente del Consiglio. Il cantiere della manovra si sta già aprendo, con il governo che discute proprio di pensioni.

Per ora nulla di ufficiale, ma solo indiscrezioni in vista dell’incontro con le parti sociali previsto a settembre. Però qualche anticipazione già emerge, come il possibile addio alla Quota 103 (ormai fallimentare con pochissime adesioni a causa delle restrizioni imposte proprio da questo governo) e a tutto il sistema delle quote. Ma a rischio è anche l’Opzione donna, altra misura impoverita dal governo Meloni.

Come cambiano le pensioni, verso la cancellazione di Quota 103

Tra le misure allo studio dell’esecutivo non ci sono solo cancellazioni e rimodulazioni, ma anche l’annunciato stop – dal 2027 – all’aumento di tre mesi dei requisiti per il pensionamento. La situazione resterebbe, anche nel 2027-2028, come quella attuale, senza un inasprimento delle condizioni che è invece previsto in seguito alla crescita della speranza di vita. 

Come detto, comunque, la prima novità sostanziale sarebbe l’addio a Quota 103, ovvero il pensionamento anticipato con almeno 62 anni di età e 41 di contributi versati. La misura ha ormai poco successo e adesioni, soprattutto per le penalizzazioni introdotte dalle ultime manovre. In pratica vorrebbe dire mettere fine al sistema delle quote che esiste ormai da anni e tanto caro alla Lega. 

Un’altra cancellazione possibile è quella di Opzione donna, una misura che già oggi è praticamente inesistente considerando i tantissimi paletti che impediscono alle lavoratrici di accedere. Su questo punto ancora nessuna decisione è stata presa, ma una cancellazione sembra più difficile per questa misura che è legata al nodo delle lavoratrici con carriere discontinue per aver avuto figli. 

Come si andrà in pensione anticipata dal 2026: l’ipotesi

L’ipotesi al momento allo studio del governo è quella di rafforzare l’uscita per chi ha iniziato a lavorare entro il 1996 e rientra in un sistema interamente contributivo. Oggi è prevista la pensione anticipata per chi ha almeno 64 anni e 25 di contributi, che diventeranno 30 nel 2030. Inoltre è necessario avere un assegno che è tre volte la pensione minima, quindi per un totale di almeno 1.616 euro mensili.

L’idea dell’esecutivo è di estendere questa formula anche ai lavoratori misti, quelli che hanno sia il conteggio retributivo che contributivo. Quest’anno, inoltre, è già stato aggiunto nel calcolo della sogna minima anche quanto raccolto attraverso i fondi pensione. Ora l’idea è di far utilizzare anche la parte del Tfr versata dalle imprese che non viene destinata alla previdenza complementare.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Stefano Rizzuti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Le prime pagine del 27/10/2024

Concorso Ministero della Cultura per 800 Diplomati in tutta Italia, ecco le informazioni utili

Caltanissetta trasporto urbano: Display fermo al 4 febbraio 2025 alle ore 06.57

La vacanza che costa quattro anni di debiti

Caltanissetta: protocollo d’intesa volto a realizzare dei programmi per migliorare la città e la società

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?