Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica
CronacaPoliticaRassegna stampa

Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica

Last updated: 03/07/2025 10:45
By Redazione 95 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il presidente dell’Ars, che ha deciso di non dimettersi nonostante l’inchiesta della Procura, ha però partecipato al Comitato delle Regioni

“L’Europa ha il dovere di garantire un sostegno concreto ai territori più fragili e periferici. La resilienza si costruisce con investimenti mirati e attraverso l’ascolto di chi come i siciliani ha bisogno di risposte rapide e concrete”

“Di fronte al dramma dell’emergenza idrica, l’Europa ha il dovere di garantire un sostegno concreto ai territori più fragili e periferici, per questo invito la commissaria Roswall in Sicilia perché la resilienza si costruisce con investimenti mirati e attraverso l’ascolto di chi, come i siciliani, ha bisogno di risposte rapide e concrete”.

Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno intervenendo a Bruxelles nei giorni in cui in Sicilia è scoppiato il caso che lo vede indagato insieme ai suoi fedelissimi per presunti affari e corruzioni legate al mondo della cultura e degli eventi. 

Il presidente dell’Ars, che nonostante l’indagine della Procura di Palermo ha deciso di non dimettersi, è volato in Belgio per partecipare alla 167esima sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni, presieduta da Kata Tüttő, portando all’attenzione delle istituzioni europee la difficile situazione che l’Isola sta vivendo a causa della prolungata emergenza idrica.

Nel suo intervento, rivolgendosi direttamente alla Commissaria europea per l’Ambiente e la resilienza idrica, Jessika Roswall, Galvagno ha sottolineato come proprio “la strategia europea debba tener conto delle specificità dei territori, affrontando la crisi con soluzioni uniche e non standardizzate” ed ha quindi chiesto di  “venire in Sicilia per potere tastare con mano le problematiche che il mio territorio sta vivendo”.

Il presidente dell’Ars ha ricostruito la situazione che sta vivendo la Sicilia, chiamata a fronteggiare la siccità con conseguenze significative soprattutto nel comparto dell’agricoltura, ricordando in particolare gli interventi messi in campo dal governo regionale e da quello nazionale. 

Concludendo ha affermato Galvagno, “il governatore Renato Schifani e il presidente Giorgia Meloni operando in stretta sinergia, hanno messo in campo azioni importanti come lo stanziamento di un fondo per consegnare al più presto tre dissalatori nelle aree di Trapani, Gela e Porto Empedocle, impianti che permetteranno di garantire acqua potabile, quindi benefici significativi alla popolazione. Occorre però un’azione più incisiva proprio da parte dell’Europa che non può lasciare da sole regioni, come la Sicilia, a gestire un’emergenza così importante”. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Musumeci blinda Galvagno, Sbardella cauto: “Aspettiamo”

ConSenso: Sempre più vicina alla realizzazione della prima struttura residenziale per persone autistiche in Sicilia anche grazie al sostegno della banca “G. Toniolo” e “San Michele” di San Cataldo

Guerra Israele Palestina, Idf: “Iniziata prima fase dell’occupazione di Gaza City”

Caltanissetta, deceduto Salvatore Falci: insuperabile la sua focaccia, “u pani ca miusa”

Caltanissetta: Il mare di carta: nuovo appuntamento con la 2^ Rassegna Peppe Nasca

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?