Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Netanyahu mette all’indice il quotidiano Haaretz e ritira la pubblicità: “Molti editoriali hanno danneggiato la legittimità dello Stato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Netanyahu mette all’indice il quotidiano Haaretz e ritira la pubblicità: “Molti editoriali hanno danneggiato la legittimità dello Stato”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Netanyahu mette all’indice il quotidiano Haaretz e ritira la pubblicità: “Molti editoriali hanno danneggiato la legittimità dello Stato”

Last updated: 25/11/2024 6:46
By Redazione 73 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Che fosse indigesto al governo di Benjamin Netanyahu era noto da tempo.

Ma adesso per il quotidiano israeliano progressista Haaretz arrivano anche le sanzioni dell’esecutivo di Tel Aviv. Netanyahu ha infatti approvato la proposta per tagliare i legami con il giornale e ritirare la pubblicità.

È lo stesso quotidiano a renderlo noto con un articolo: “L’esecutivo israeliano ha approvato oggi una proposta del ministro delle Comunicazioni, Shlomo Karhi, che impone a qualsiasi ente finanziato dal governo di astenersi dal comunicare con Haaretz o dal pubblicare annunci pubblicitari sul giornale”, si legge.

Il motivo? “La decisione, secondo la spiegazione del governo, è una reazione a ‘molti editoriali che hanno danneggiato la legittimità dello Stato di Israele e il suo diritto all’autodifesa, e in particolare alle osservazioni fatte a Londra dall’editore, Amos Schocken, che sostengono il terrorismo e chiedono di imporre sanzioni al governo’”, fa sapere il quotidiano.

Haaretz è uno dei principali giornali israeliani e uno tra i più influenti del Paese: è stato fondato nel 1919, quindi molto prima della nascita dello stesso Stato di Israele. “La proposta – si legge ancora nell’articolo – non è stata inserita nell’agenda del governo pubblicata prima della riunione settimanale del gabinetto. L’ufficio del Procuratore generale, ignaro dell’intenzione di portare la proposta al voto, non l’ha esaminata e non ha presentato il suo parere, come di consueto”. La risoluzione pertanto sarebbe stata “presentata ai ministri durante la discussione senza alcun parere legale“.

You Might Also Like

Cutro, dietrofront Regione sulla parte civile:“Decisivo l’intervento del ministro Salvini”

Migranti, Meloni: “Determinati a portare avanti protocollo con Albania”

Caltanissetta: Nominati i nisseni Barbara Messineo e Michael Gabriel Miccichè per il progetto ornitologico nazionale “Didattica Pet” 

Caos precompilata, arriverà una proroga. Agenzia entrate: “Malfunzionamenti”

Grande successo per l’Open Day del CIRS di Caltanissetta alla scuola “G. Carducci” di San Cataldo

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?