Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nomine regionali, esposto del Codacons alla Procura della Repubblica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nomine regionali, esposto del Codacons alla Procura della Repubblica
CronacaPoliticaRassegna stampa

Nomine regionali, esposto del Codacons alla Procura della Repubblica

Last updated: 18/09/2025 17:23
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Davide Faraone, senatore di Italia Viva, dal deputato regionale Ismaele La Vardera e dall’ex rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micari approdano in Procura.

Questa mattina il Codacons ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo e alla Procura regionale della Corte dei Conti.

Durante una manifestazione contro le recenti nomine della Regione in enti e società partecipate, i tre politici hanno parlato di “un’infornata dove ci sta dentro di tutto: persone con processi in corso, assenza di titoli di studio, mancanza di requisiti e persino fallimenti nella gestione di Comuni, accomunate unicamente dall’avere un santo in paradiso, deputato regionale o esponente politico”.

L’incarico di depositare l’esposto è stato affidato al penalista avv. Marcello Drago, dirigente dell’Ufficio legale regionale del Codacons.

“Chiediamo – spiega il Codacons – che tutti i politici che hanno partecipato alla manifestazione e pronunciato affermazioni così gravi vengano ascoltati dalla Procura della Repubblica e dalla Corte dei Conti, per accertare eventuali irregolarità, abusi o danni erariali”.

L’associazione sottolinea che, se confermate, tali vicende costituirebbero anche un grave danno all’immagine della Pubblica Amministrazione, come già riconosciuto in più occasioni dalla Corte dei Conti.

Con questo passo, le nomine contestate finiscono ufficialmente sul tavolo del Procuratore della Repubblica di Palermo e del Procuratore della Corte dei Conti della Sicilia.

Fonte Sikelian

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, ultimati i lavori del torrente Pinzelli: accesso sicuro alla strada interessata dallo smottamento

Esplosione a Catania, da M5s un aiuto ai cittadini per richiedere il risarcimento

La replica della Spagna alle minacce di Trump: “Non accettiamo lezioni sulle spese militari. Parli di Gaza e Ucraina invece di darci consigli”

Lettera di un cittadino che torna sull’ordine del giorno per tutelare le famiglie sfollate in via Redentore e su quanto detto in difesa da una consigliera di maggioranza

Merz eletto cancelliere al secondo turno: nel primo era stato affossato da 18 franchi tiratori

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?