Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nucleare, governo al lavoro su ddl: testo entro fine gennaio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nucleare, governo al lavoro su ddl: testo entro fine gennaio
CronacaPoliticaRassegna stampa

Nucleare, governo al lavoro su ddl: testo entro fine gennaio

Last updated: 17/01/2025 6:48
By Redazione 135 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Tra le misure principali, si prevede la creazione di un’agenzia dedicata al controllo del nucleare con l’obiettivo di garantire la sicurezza

Adnkronos

Il governo Meloni si prepara a varare entro la fine di gennaio il disegno di legge quadro sul nucleare. Secondo fonti dell’esecutivo, il testo sarebbe in fase di verifica. Tra le misure principali del provvedimento si prevede la creazione di un’agenzia dedicata al controllo del nucleare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza. Per le norme di attuazione della legge delega dovrebbero occorrere circa due anni.

La sfida principale sarà superare le resistenze dell’opinione pubblica, che nel referendum del 2011 votò a larghissima maggioranza per il no al nucleare. “Ma oggi parliamo di reattori modulari avanzati e piccoli reattori modulari, soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia. Questi impianti rappresentano un approccio completamente diverso rispetto ai modelli del passato” che erano stati al centro del dibattito durante il referendum sul nucleare, sottolineano le stesse fonti.

Che osservano: “Bisogna superare il guado dei prossimi 4-5 anni. Il nostro Paese si trova infatti a fronteggiare un problema di competitività rispetto ad altre nazioni europee come Spagna, Germania e Francia, dove i costi dell’energia per le aziende sono significativamente inferiori”.

Ieri ad Abu Dhabi, durante il suo intervento al World Future Energy Summit, la premier Giorgia Meloni è tornata a parlare di fusione nucleare, uno strumento “che potrebbe potenzialmente produrre energia pulita, sicura e illimitata, trasformando l’energia da arma geopolitica in una risorsa ampiamente accessibile” e “cambiando di fatto il corso della storia”.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Esame di maturità 2025, tutte le novità e i requisiti di ammissione di quest’anno

Caltanissetta: Riparte la protesta per l’acqua

Dazi, la Commissione europea presenta una lista di contro-tariffe da 93 miliardi

Le prime pagine di Domenica 30 Marzo 2025

Italia, Sicilia, Caltanissetta e San Cataldo. Media nazionale dei 5 Referendum al 30,58%. I dati definitivi delle ore 15:00 di ogni singolo quesito referendario. L’Emilia-Romagna la regione con l’affluenza maggiore,38,08%, il Trentino Alto Adige la peggiore, 22,7%

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?