Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo l’inchiesta all’ARS si estende ad altro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo l’inchiesta all’ARS si estende ad altro
CronacaPoliticaRassegna stampa

Palermo l’inchiesta all’ARS si estende ad altro

Last updated: 08/07/2025 8:05
By Redazione 180 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sonmo tornati all’ARS i finanzieri che adesso puntano più alto

Molti sono rimasti sorpresi nel rivedere gli uomini della Guardia di Finanza dopo il terremoto provovato a Palazzo dei Normanni, ma non si tratta delle stessa inchiesta, questa volta esibiscono un ordine della procura di acquisire gli atti del “maxi emendamento” fatto nell’agosto 2024, quello in cui furono decisi tanti finanziamenti a pioggia per i deputati della maggioranza.

Ciò dimostra che l’inchiesta non si ferma soltanto a quanto già noto, ma si allarga e punta l’attenzione a tutti quei nomi che al momento nelle intercettazioni sono coperti da omissis.

Il maxi-emendamento del 2024 in Sicilia, noto anche come “finanziamenti a pioggia”, riguardava l’assegnazione di fondi regionali a vari enti e associazioni. 

Si trattò di stanziamenti destinati a progetti e interventi specifici, con l’obiettivo di sostenere diverse realtà territoriali, tra cui comuni, associazioni culturali, sportive, di volontariato e di protezione civile. 

L’importo totale di questo maxi-emendamento ammontava a 16,7 milioni di euro.

È importante sottolineare che questo maxi-emendamento rappresentò un’importante occasione per i comuni e le associazioni del territorio per realizzare progetti di sviluppo e miglioramento delle proprie realtà.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltaqua informa: Ripresa graduale della distribuzione nel Comune di Caltanissetta

San Cataldo, sfiorata tragedia

Le Pen condannata, Salvini: “È dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles”

Sicilia: Ripresa la circolazione sulla linea Caltanissetta-Fiumetorto-Palermo

Povertà, ecco dove si annida in Italia: giovani, famiglie numerosi e impieghi discontinui. Oggi lavorare non basta più

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?