Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Papa Francesco peggiora: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta”. Il nuovo bollettino medico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Papa Francesco peggiora: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta”. Il nuovo bollettino medico
CronacaRassegna stampa

Papa Francesco peggiora: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta”. Il nuovo bollettino medico

Last updated: 03/03/2025 19:31
By Redazione 140 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si complicano le condizioni del Pontefice dopo una nottata che era trascorsa senza particolari problemi. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile. La prognosi resta naturalmente ancora riservata

Peggiorano le condizioni di Papa Francesco. Il bollettino medico diffuso verso le 19 parla di “due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo”. “Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata”.

Notizie che contrastano con la situazione registrata stamattina. “Il Papa ha riposato bene tutta la notte. Si è svegliato, ha fatto colazione e ha cominciato le terapie della giornata”. Diceva l’ultimo aggiornamento sulle condizioni del Pontefice diramato questa mattina dal Vaticano, nel 18esimo giorno di ricovero al Gemelli di Romaper una polmonite bilaterale. Dopo il briefing con i medici, fonti vaticane fanno sapere: “La polmonite sta seguendo il suo corso naturale con le terapie”. 

Il bollettino medico di domenica sera spiegava che “le condizioni cliniche del Santo Padre si sono mantenute stabili”. Dopo la crisi di venerdì, quando ha avuto un broncospasmo rientrato poche ore dopo, i medici lo stanno sottoponendo all’ossigenoterapia ad alti flussi.

19:02

Il nuovo bollettino medico: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta”

“Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo”. Così il Bollettino medico serale. “Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni“.19:00

Ripresa la ventilazione meccanica non invasiva per Papa Francesco

Lanza: “La fisioterapia respiratoria del Papa dovrà proseguire anche dopo la fase emergenziale”

La fisioterapia respiratoria, alla quale Papa Francesco è sottoposto in questi giorni, è “probabile che dovrà essere proseguita anche superata la fase emergenziale” legata alle condizioni cliniche del Pontefice. Lo sottolinea all’ANSA Andrea Lanza, presidente dell’Associazione Riabilitatori Insufficienza respiratoria. “La fisioterapia respiratoria – spiega l’esperto – tendenzialmente segue l’evoluzione della patologia in atto e, in una situazione come quella del Pontefice, è auspicabile che prosegua, ovviamente modulata in modo diverso, anche superata la fase acuta”.

Cappellano del Gemelli: “Continuiamo a pregare per il Papa”

“A volte abbiamo la capoccia dura ma non dobbiamo mollare, preghiamo per la salute del Santo Padre, non stanchiamoci, la preghiera forse è un pò faticosa, non siamo abituati ma dobbiamo insistere e non solo per Papa Francesco”. A dirlo, nella messa dell’ora di pranzo nella cappella San Giovanni Paolo II nella hall del policlinico A. Gemelli, l’assistente spirituale del personale, don Nunzio Currao.

Sabato scorso, ha ricordato, “con il nostro Giubileo abbiamo vissuto una giornata indimenticabile pur avendo il Padre a casa nostra noi siamo andati a casa Sua”. “Ci siamo fatti portatori – ha aggiunto sul pellegrinaggio a San Pietro – di questa richiesta di preghiera e guarigione, in particolare per il Santo padre e mi sembra che notizie buone ci sono purché non siamo frettolosi, dobbiamo avere la santa pazienza, insistere a pregare con lui e per lui“. 

Fonte QUOTIDIANONAZIONALE

You Might Also Like

Ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela: un grande cantiere di riqualificazione tra impiantistica, logistica e umanizzazione degli spazi

Il CIRS protagonista alla Festa della Primavera a Caltanissetta: laboratori aperti e una sfilata tra le stagioni: Foto

Caltanissetta: Progetto “Lavori di ristrutturazione della casa di Michele Tripisciano”

Futura – costruiamo insieme la città: “A Caltanissetta il civismo è di casa. E guarda al futuro

Amos Goldberg: “Gaza non esiste più: questo è genocidio”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?