Papa Leone XIV ribadisce la posizione della Santa Sede sulla soluzione dei due Stati e lancia un appello al dialogo in Medio Oriente
Un appello chiaro alla comunità internazionale arriva da Papa Leone XIV, che all’uscita da Castel Gandolfo ha sottolineato la necessità di “cercare una maniera per rispettare tutti i popoli” attraverso il riconoscimento dello Stato di Palestina. “La Santa Sede – ha ricordato – ha riconosciuto la soluzione dei due Stati già da molti anni”, ma oggi il dialogo appare “rotto” perché “non si trova dall’altra parte volontà di ascoltare”.
L’appello sulla Palestina
Rispondendo alle domande dei cronisti, il pontefice ha ribadito che il riconoscimento di uno Stato palestinese “potrebbe aiutare” a ristabilire un percorso di pace, sottolineando come l’assenza di un dialogo costruttivo stia aggravando la crisi in Medio Oriente.
Le preoccupazioni per Gaza
Il Santo Padre ha poi raccontato di aver contattato la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, confermando che la comunità sta bene ma che i raid “sono un po’ più vicini”. Un dettaglio che, secondo Leone XIV, conferma la drammaticità di una situazione che necessita “più che mai di un cessate il fuoco e di un ritorno al tavolo del dialogo”.
Europa e conflitto in Ucraina
Lo sguardo del Papa si è esteso anche all’Europa, dove ha denunciato i rischi legati alle incursioni russe e al clima di tensione: “Qualcuno sta cercando un’escalation, è ogni volta più pericoloso”. Da qui l’appello a deporre le armi, fermare le avanzate militari e ricostruire un fronte comune: “Se l’Europa fosse realmente unita potrebbe fare tanto”.
Sul tema del riarmo, Leone XIV ha preferito non entrare nel merito, sottolineando che si tratta di “questioni politiche anche per pressioni da fuori d’Europa”.
Il ruolo della diplomazia vaticana
Il Papa ha infine ricordato l’impegno costante della Santa Sede nel dialogo internazionale: “Continuiamo a parlare con gli ambasciatori, stiamo cercando anche con i capi di Stato, quando vengono stiamo cercando una soluzione”.
Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
