Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pd-Avs-M5s: “Il Ponte sullo Stretto viola le norme Ue, il Governo si fermi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pd-Avs-M5s: “Il Ponte sullo Stretto viola le norme Ue, il Governo si fermi”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Pd-Avs-M5s: “Il Ponte sullo Stretto viola le norme Ue, il Governo si fermi”

Last updated: 16/10/2025 6:16
By Redazione 53 Views 3 Min Read
Share
SHARE

«Abbiamo espresso in un incontro con la Commissaria europea per l’Ambiente, Jessika Roswall, le nostre profonde preoccupazioni sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, un disastro annunciato che riteniamo in evidente violazione della normativa europea in materia ambientale e di appalti pubblici e della concorrenza». Lo dichiarano in una nota congiunta gli europarlamentari Annalisa Corrado (Pd), Mimmo Lucano (Avs), Giuseppe Lupo (Pd), Ignazio Marino (Avs), Leoluca Orlando (Avs), Sandro Ruotolo (Pd) e Benedetta Scuderi (Avs), Pasquale Tridico e Giuseppe Antoci (M5s).

«In particolare, abbiamo ribadito che il progetto così come presentato contrasta con gli articoli 6.3 e 6.4 della direttiva Habitat e con la direttiva sugli appalti pubblici, come già segnalato da tempo alla Commissione europea. Accogliamo con favore la notizia che la Commissione abbia inviato, il 15 settembre, una richiesta formale di chiarimenti al Governo italiano, segno che le nostre preoccupazioni sono fondate e condivise. Mentre il Governo annuncia l’apertura immediata dei cantieri, procede con espropri arbitrari e cementificazioni a tutto spiano, le istituzioni europee e le autorità competenti sollevano dubbi sostanziali sulla legittimità e sulla sostenibilità dell’opera. È inaccettabile che si vada avanti a colpi di propaganda e forzature, ignorando il diritto e le regole comuni, facendo di tutto pur di salvare la faccia. Ma il prezzo di questa follia chi lo paga?», spiegano gli eurodeputati.

«Invitiamo il Governo Meloni a fermarsi, ad aprire un confronto serio con la Commissione e a mettere un punto definitivo a un’opera ingiusta, prima di infliggere al Paese un danno ambientale ed economico irreparabile. Un’opera che non rispetta la legge non é un’opera sicura. La legge non è un ostacolo alla politica: è il suo fondamento», conclude la nota.

Fonte Gazzetta del Sud online

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”

Caltanissetta: Giorno 30 Gennaio si è tenuto a Caltanissetta, un interessante convegno, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi

Il 12 luglio 2025 segna un anno esatto dall’insediamento della giunta Tesauro. “Cos’è realmente cambiato?”

Le Pen condannata, Marine ai deputati Rn: “Dal sistema bomba nucleare, ma non ci ruberanno presidenziali”

Caltanissetta, Bilancio Partecipativo: 18 i progetti ammessi alla votazione dei cittadini

TAGGED:CronacaPoliticaPonte sullo StrettoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?