Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Santanchè, fallimento di un’altra ex società s’indaga per bancarotta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Santanchè, fallimento di un’altra ex società s’indaga per bancarotta
CronacaPoliticaRassegna stampa

Santanchè, fallimento di un’altra ex società s’indaga per bancarotta

Last updated: 30/05/2025 7:32
By Redazione 123 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si avvicina il fallimento di un’altra delle società del gruppo del bio-food un tempo guidato dalla ministra Daniela Santanchè e dall’ex compagno Giovanni Canio Mazzaro. Si tratta di Ki Group Holding spa, per la quale a breve si aprirà la procedura della liquidazione giudiziale, come è già accaduto, nel gennaio del 2024, per Ki Group srl e lo scorso dicembre
per Bioera spa.
Fallimenti in serie che, tra l’altro, possono portare a nuove grane giudiziarie per la senatrice di FdI, già a processo per falso in bilancio e che rischia un altro rinvio a giudizio per truffa aggravata all’Inps in due filoni distinti del caso Visibilia. E’ già indagata, infatti, per bancarotta per il fallimento di Ki Group e un’accusa analoga potrebbe arrivare pure dopo il crac di Bioera, mentre si attende in Procura la relazione del liquidatore.
Intanto, la strada è segnata anche per la holding del gruppo.
La pm Marina Gravina, titolare delle indagini, con il collega Luigi Luzi, sul pacchetto delle ex società di Santanchè, ha insistito per la liquidazione giudiziale, una richiesta avanzata da tempo, mentre i legali della società si sono rimessi alla decisione del giudice Francesco Pipicell, che pare scontata.
Lo stesso giudice, infatti, aveva fissato l’udienza di ieri per discutere «l’inammissibilità della domanda di accesso» al concordato in bianco e l’istanza di apertura della procedura fallimentare per Ki Group Holding.
Quasi sei mesi fa la spa, tramite i suoi avvocati, aveva chiesto un concordato in bianco e nuove misure di protezione, assicurando che entro 60 giorni sarebbe stato presentato un «piano di salvataggio»: sosteneva di avere la disponibilità di un investitore in modo da rimettere in sesto i
conti.
Già allora per la Procura di Milano, diretta da Marcello Viola, e per l’Agenzia delle Entrate, che lamentava un debito con il fisco di circa 400 mila euro e che ha presentato una propria istanza di fallimento, doveva essere, invece, aperta la liquidazione. Il termine concesso dal Tribunale fallimentare era stato, poi, prorogato fino allo scorso 22 aprile.
La società, però, nel frattempo non ha depositato, come si legge negli atti, «né la proposta, né il piano di concordato, né il ricorso per omologa dell’accordo di ristrutturazione» o altro «strumento di regolazione della crisi». Da qui l’avvio previsto della liquidazione giudiziale. Tra i maggiori creditori di Ki Group Holding ci sono il fallimento di Bionature, società sempre del settore alimentare che un tempo faceva parte di Bioera, e il fallimento di Penta Trasporti.
Per Santanchè, tra l’altro, una precedente imputazione di bancarotta era andata in archiviazione, su richiesta dei pm, nella prima tranche dell’inchiesta sul gruppo editoriale Visibilia, perché la Editore spa si era salvata dal crac e poi era finita in amministrazione giudiziaria, decisa dal Tribunale
civile su causa intentata da un gruppo di piccoli azionisti, rappresentati da Giuseppe Zeno e assistiti dall’avvocato Antonio Piantadosi.

You Might Also Like

“CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA”

Sanità, governo bocciato per il 51% è peggiorata. Male anche sulle tasse

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 7 Settembre 2025

No dei vescovi siciliani alla norma sul fine vita è scontro all’Ars

La 𝐈𝐈° C𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 C𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 “𝐀𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”, ha partecipato al Convegno per 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (𝐏𝐓𝐑) tenutosi presso il CEFPAS.

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?