Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading:  Pesce siciliano, un prezioso dono del mare
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi >  Pesce siciliano, un prezioso dono del mare
Cultura ed EventiDalla provincia e dintorniRiceviamo e pubblichiamo

 Pesce siciliano, un prezioso dono del mare

Last updated: 10/09/2024 13:30
By Redazione 120 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Valorizzazione del pescato locale e promozione del mangiare sano

LICATA | 12 settembre | porto turistico di Cala del Sole

LICATA. Un momento di confronto tra pescatori, enti e realtà territoriali, comunità locali per parlare di valorizzazione della pesca e del mare siciliano, ma anche del mangiar sano e a km0.

Se ne parlerà giovedì prossimo (12 settembre) alle 16.30 al porto turistico di Cala del Sole a Licata nel corso dell’ iniziativa Pesce siciliano, un prezioso dono del mare. Valorizzazione del pescato locale e promozione del mangiare sano, promossa da Legacoop Sicilia, Legacoop agroalimentare Sicilia e la Cooperativa Safos, nell’ ambito del Piano Triennale Pesca 2024 .

I pescatori siciliani hanno alle spalle una tradizione millenaria che è la loro ricchezza, accresciuta negli ultimi anni dalle esigenze della vita quotidiana che chiede di mangiar sano, in linea con i principi della dieta mediterranea, tra l’altro iscritta tra i Patrimoni immateriali protetti dall’Unesco. “Siamo  impegnati  a promuovere e sostenere il pescato locale siciliano ed il mangiare sano, elementi fondanti  dell’economia del mare – afferma il presidente regionale di Legacoop Sicilia, Filippo Parrino –  La pesca rappresenta una parte importante e significativa dell’economia isolana e per questo vogliamo rafforzare  la nostra azione  di promozione del sistema-pesca, risorsa della marineria di Licata, presidio importante  che merita la nostra attenzione”.

E’ stato quindi costruito questo momento di confronto tra chi lavora sul territorio e chi è chiamatoa valorizzarlo.  L’apertura dei lavori è affidata al direttore regionale di Legacoop Sicilia Angela Peruca; parteciperanno al dibattito, il sindaco di Licata Angelo Balsamo, il professore dell’UniKore di Enna Vincenzo Marinello, la biologa Elena Balboni, Francesco Lauricella, autore di MIZZICA. Dizionario gastronomico siciliano, il presidente della cooperativa Click Fish Luca  Meli, il responsabile regionale di Legacoop agroalimentare Domenico Pistone. Conclusioni di Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia. Previsto uno show cooking proposto dalla cooperativa Click Fish.

“E’ una straordinaria occasione per valorizzare le straordinarie qualità del pescato locale – interviene il responsabile regionale di Legacoop Agroalimentare, Domenico Pistone – Non a caso è stata scelta Licata, sede di una storica marineria a cui Legacoop ed il movimento cooperativo guardano con interesse con l’obiettivo di rilanciare uno dei settori più importanti dell’economia siciliana”.

Nel corso della serata oltre al convegno ed allo show cooking sarà possibile visitare il peschereccio della cooperativa Click Fish  e conoscere le principali attività di pesca nel  mare siciliano.

You Might Also Like

Marianopoli:“Forza Democratica Marianopoli”, incontro sulla viabilità. Foto

UILPA: Elezioni RSU 2025 Comparto Funzioni Centrali

Crisi idrica nell’Ennese, la procura apre un’indagine

Rete Zeromolestie Sinalp, prime Assunzioni grazie alla Legge regionale n. 3 del 31 Gennaio 2024. Un passo storico per l’occupazione e il reinserimento sociale delle donne vittime di violenza

Partito Democratico di Caltanissetta: proiezione del film su Enrico Berlinguer “La grande ambizione”

TAGGED:Licata (AG)Pesce siciliano
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?