Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pettirosso sbatte contro la vetrata di una casa e muore: commozione per l’uccellino che ha percorso 2mila chilometri dalla Finlandia all’Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pettirosso sbatte contro la vetrata di una casa e muore: commozione per l’uccellino che ha percorso 2mila chilometri dalla Finlandia all’Italia
CronacaRassegna stampa

Pettirosso sbatte contro la vetrata di una casa e muore: commozione per l’uccellino che ha percorso 2mila chilometri dalla Finlandia all’Italia

Last updated: 27/11/2024 16:45
By Redazione 238 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’uccellino è stato inanellato dal Museo di storia naturale di Helsinki

Questa è la classica storia che “ha commosso il Web”. E c’è da crederci. Un pettirosso (il cui nome scientifico è Erithacus rubecula) è stato trovato morto, nei giorni scorsi, all’esterno di un’abitazione di Schiavon, nel vicentino.

L’uccellino è finito contro il vetro di una finestra della casa, quella del sindaco del paese, Simone Dellai.

Ma è stato quando ha raccolto da terra il volatile che l’uomo si è accorto che aveva un anello di tracciamento su di una zampa.

La notizia che ha destato stupore è che il pettirosso era stato inanellato (un anellino metallico con un contrassegno alfanumerico individuale messo attorno alla zampina) dagli ornitologi del Museo di storia naturale di Helsinki, in Finlandia, qualche giorno prima, ed aveva compiuto un tragitto di 2mila chilometri per il lungo viaggio di migrazione invernale, superando montagne e pianure, prima di terminare il suo sfortunato volo nel vicentino.

Il sindaco al Giornale di Vicenza ha spiegato: “Alcuni giorni fa mia moglie Romina ha trovato un pettirosso morto sulla nostra terrazza, apparentemente vittima di uno scontro con la porta-finestra, da quanto si poteva desumere dallo stampo rimasto sul vetro.

Un fatto che ci ha lasciati con un certo dispiacere”.

“Curiosi di saperne di più io e mia figlia Alice – ha continuato il sindaco – abbiamo cercato online il significato dei minuscoli codici incisi sull’anello, arrivando a un’incredibile verità: il pettirosso era partito dalla Finlandia, inanellato dal Museo di storia naturale di Helsinki. 

Evidentemente il volatile ha coperto oltre duemila chilometri per poi fermarsi qui, a Schiavon, contro il vetro della nostra casa.

Pensare che un uccellino così minuto possa viaggiare così lontano ci ha lasciati senza parole, ma ha anche risvegliato in noi una riflessione profonda sulla forza, la resilienza e la fragilità di questi piccoli viaggiatori”.

E infine: “Ho già contattato il Museo di Helsinki per segnalare il ritrovamento, ma credo che questa storia possa essere di interesse anche per tutti, sperando che anche altri possano apprezzare la meraviglia e, allo stesso tempo, la delicatezza di questa natura che ci circonda”.

You Might Also Like

Agrigento: Presidente Aica lancia progetto per imbottigliamento: “Acqua degli Dei, un’idea per voi cittadini”

La Sancataldese Calcio comunica di aver provveduto, a proprie spese, alla riparazione dei bagni dello Stadio “Marco Tomaselli” di Caltanissetta danneggiati in occasione della gara Nissa-Sancataldese

“Zero euro dalla Sanità alla Difesa”. Ma la Salute rischia il collasso

Siccità: Faraone, Schifani e Cocina continuano a non far nulla

Gela. 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨, 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐬𝐚𝐫à 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?