Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Polizia di Stato: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere”, convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Polizia di Stato: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere”, convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Polizia di Stato: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere”, convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi

Last updated: 22/11/2024 19:51
By Redazione 82 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La Polizia di Stato il #25novembre2024, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere” ha organizzato un convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi. L’iniziativa di sensibilizzazione e informazione sull’attuale tematica rientra nella campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”.

Al convegno interverranno quali relatori il Vice Questore della Polizia di Stato dr Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi, il dr Fabrizio Furnari, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Gela, il dr Lirio Conti, Giudice del Tribunale di Palermo, la d.ssa Ausilia Zarba, Assistente Sociale del Comune di Niscemi e Angela Rita Imprescia, che porterà la testimonianza di una situazione vissuta personalmente.

You Might Also Like

“Netanyahu benvenuto in Italia”, opposizione all’attacco di Salvini e governo

Via l’azione penale obbligatoria: Malan confessa in diretta tv

Ucraina, opposizioni: “Meloni chiarisca in Aula posizione Italia”. Non solo Salvini, anche Zaia dalla parte di Trump

Corea del Sud, arrestato il presidente Yoon Suk-yeol

Contestato presunto danno erariale di circa 233mila euro a Miccichè e al suo autista

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?