Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte sullo Stretto, presidio a Messina per il “No”. Organizzata una raccolta firme da inviare a Mattarella
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte sullo Stretto, presidio a Messina per il “No”. Organizzata una raccolta firme da inviare a Mattarella
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ponte sullo Stretto, presidio a Messina per il “No”. Organizzata una raccolta firme da inviare a Mattarella

Last updated: 14/12/2024 13:03
By Redazione 149 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Pietro Patti, segretario generale della Cgil peloritana: “Le risorse devono essere spese per costruire infrastrutture viarie, autostrade, ferrovie efficienti, per mitigare il problema dell’acqua del dissesto ideologico, opere di cui la Sicilia ha bisogno”

Un presidio No Ponte è in corso a Messina, organizzato dal coordinamento che comprende varie realtà associative, comitati civici, movimenti, partiti.

A piazza Lo Sardo si sono riuniti per ribadire le ragioni del No alla costruzione del Ponte sullo Stretto.

E’ stata organizzata anche una raccolta firme con una petizione da mandare al Presidente della Repubblica per chiedere di fare in modo che in questa fase così delicata delle procedure di valutazione del progetto del ponte «non venga mai meno il pieno rispetto di principi e valori costituzionale …in cui riponiamo massima fiducia».

«E’ l’ennesimo presidio per ribadire il no a quest’opera e ripetere che queste risorse devono essere spese per costruire infrastrutture viarie, autostrade, ferrovie efficienti, per mitigare il problema dell’acqua del dissesto ideologico, opere di cui la Sicilia ha bisogno», dice Pietro Patti, segretario generale Cgil Messina.

«Stanno definanziando – ha aggiunto – alcune opere anche nel centro e nel nord Italia per rifinanziare quest’opera. Per il prossimo anno stiamo organizzando una manifestazione nazionale non soltanto locale: saremo sotto il Ministero dei Trasporti per ribadire ancora una volta che quest’opera è distruttiva e soprattutto non crea sviluppo per il nostro territorio».

Tra i politici presenti vi sono la senatrice Barbara Floridia e il deputato regionale Antonio De Luca.

You Might Also Like

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: a San Cataldo il convegno che guarda al futuro

I Consiglieri Comunali Turturici e Vagginelli: “Abbiamo già trasmesso un’interrogazione consiliare all’amministrazione comunale, in merito alle dichiarazioni del maestro Alberto Foresta per mezzo Facebook”

Torneo Internazionale trofeo “BCC”, ecco il programma di sabato 7 giugno. Tabellone e foto

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL)

Caltanissetta: Programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027, elenco annuale delle opere pubbliche per l’anno 2025. Schema di modica al programma approvato con delibera di C.C. n. 32 del 01.04.2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?