Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Porto di Genova: carico di armi sulla nave saudita Bahri Yanbu, la Procura apre un’inchiesta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Porto di Genova: carico di armi sulla nave saudita Bahri Yanbu, la Procura apre un’inchiesta
CronacaPoliticaRassegna stampa

Porto di Genova: carico di armi sulla nave saudita Bahri Yanbu, la Procura apre un’inchiesta

Last updated: 08/08/2025 16:50
By Redazione 180 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La protesa pacifica dei lavoratori portuale blocca la viabilità cittadina

Contents
Lo scopo del cannone e gli attivisti a bordo della naveCancellati i video registrati a bordoLa procura di Genova ha aperto un fascicoloLa protesta degli attivistiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Ancora armi e mezzi da guerra nel Porto di Genova con una protesta nata da una foto, che ha iniziato a girare tra i portuali dello scalo ligure che ritraeva un cannone prodotto dalla Oto Melara della Spezia pronto per essere imbarcato sulla nave Bahri Yanbu, ormeggiata al terminal Gmt.

Lo scopo del cannone e gli attivisti a bordo della nave

Non è la prima volta che i rappresentanti del Calp, collettivo autonomo lavoratori portuali, cercano di fare chiarezza su ciò che transita dal porto genovese e ogni volta spunta qualche magagna.
Appurato che il cannone dovrà essere montato su una nave Fincantieri nei cantieri di manutenzione di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, e non è destinato al conflitto in Medio Oriente, ieri alcuni attivisti sono riusciti a salire a bordo della nave, filmando e fotografando carri armati, mezzi blindati e container.

Cancellati i video registrati a bordo

Della documentazione degli armamenti presenti sulla nave restano solo le foto. La vigilanza privata ha costretto gli attivisti a cancellare i video registrati a bordo. Controllando l’ultimo scalo della Bahri Yanbu, si scopre che il 26 luglio era in un porto americano, fonti di attivisti locali raccontano di munizioni caricate ad Anversa e nel porto di Santander.

La procura di Genova ha aperto un fascicolo

La procura di Genova ha aperto un fascicolo esplorativo, per verificare la regolarità delle munizioni e armi in transito nello scalo. Il Collettivo autonomo dei lavoratori portuali denuncia una possibile violazione della legge 185 del 1990, che regola il passaggio di armi nei porti italiani.

La protesta degli attivisti

Oggi, la protesta degli attivisti e dei portuali con il blocco di un varco e della superstrada che consente ai mezzi pesanti di raggiungere lo scalo genovese. C’è stata anche un’invasione pacifica e simbolica del porto con il gruppo di manifestanti che ha attraversato il varco, per accendere poi fumogeni vicino alla cancellata che protegge lo scalo dove è ormeggiata la Bahri Yanbu.

Il corteo ha poi protestato sotto la sede della compagnia israeliana Zim. In strada, sono stati accatastati alcuni pancali a cui successivamente è stato dato fuoco

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Canada, Carney vince le elezioni e attacca Trump: “Non diventeremo mai il 51esimo stato degli Usa”

Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”

Caltanissetta: “Amarezza e delusione”, le parole di Fabio Ruvolo su certi commenti

“Fua”: investimenti per 48 milioni. L’Unione dei Comuni approva il piano. Previste opere per oltre 20 milioni nel capoluogo e si pensa all’acquisto dell’ex Banca d’Italia

La critica sia pubblica: Esercitate il diritto di replica

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?