Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Porto di Palermo, Schifani non commenta le parole di Tardino e presenta il ricorso. Nuova lite tra FI e Lega e a Caltanissetta il sindaco forzista caccia un esponente del partito del ministro Salvini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Porto di Palermo, Schifani non commenta le parole di Tardino e presenta il ricorso. Nuova lite tra FI e Lega e a Caltanissetta il sindaco forzista caccia un esponente del partito del ministro Salvini
CronacaPoliticaRassegna stampa

Porto di Palermo, Schifani non commenta le parole di Tardino e presenta il ricorso. Nuova lite tra FI e Lega e a Caltanissetta il sindaco forzista caccia un esponente del partito del ministro Salvini

Last updated: 22/08/2025 9:43
By Redazione 124 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il governatore Schifano non commenta le parole di Annalisa Tardino, commissario straordinario dell’autorità portuale occidentale.

La Presidenza della Regione tira dritto e ha depositato al Tar Sicilia la richiesta contro la nomina di Tardino, per presunti profili di illegittimità, senza il parere degli assessori .

Una scelta che inevitabilmente ha innalzato il livello di scontro istituzionale con il ministero dei Trasporti, da giorni infatti non ci sarebbero stati più contatti diretti tra il governatore e Salvini.

E intanto a Caltanissetta il sindaco forzista caccia un esponente del partito del ministro Salvini.

Schifani è tornato dalle ferie per seguire direttamente il caso e mercoledì l’ufficio legislativo della Regione ha depositato il ricorso al Tar di Palermo, valutando quale fosse la sede competente, se il tribunale della Sicilia, dove la nomina di Tardino avrà i suoi effetti, o quello del Lazio, visto che la scelta arriva da Roma.

Alla fine si è deciso di presentarlo a Palermo.

Un dettaglio importante per l’eventuale coinvolgimento in secondo grado non del Consiglio di Stato, ma del Cga, e su cui dal ministero potrebbero sollevare una questione di competenza.

In ogni caso non c’è stato un preventivo mandato da parte della giunta, come accaduto in passato
per altri procedimenti avanzati dalla Regione.

Secondo Schifani Tardino non avrebbe i requisiti.

I i due leghisti, Mimmo Turano e Salvatore Barbagallo, hanno evitato l’imbarazzo di scegliere tra
la fedeltà a Salvini o a Schifani.

Ma c’è il risvolto politico da non sottovalutare.

A Roma negli ultimi mesi tra Lega e Forza Italia non mancano le di contrasto, ma, prima di questo scontro, a Palermo Schifani contava su un asse solidissimo con la Lega di Luca Sammartino, che adesso rischia di incrinarsi.

Ad accendere lo scontro politico ieri ha contribuito anche un nuovo fronte locale: a Caltanissetta il sindaco di Forza Italia Walter Tesauro ha destituito l’assessore leghista Oscar Aiello.

Una scelta condivisa e sostenuta dal coordinatore provinciale di Forza Italia Michele Mancuso.

Ma la risposta dell Lega è stata durissima sia con il coordinatore pronciale Leonardo Burgio che con il segretario regionale Nino Germanà che parla di “rappresaglia politica”.

Parole che danno la netta senzazione di un cambiamero di atteggiamenti.

“La voglio inquadrare solo in una logica legata a Caltanissetta” precisa Germanà,
che però aggiunge: “Certo, c’è stata un’accellerazione. O è il caldo di agosto, o non voglio pensare male…”.

Le beghe locali parlano di un centrodestra che è andato diviso alle elezioni provinciali di secondo livello ad aprile, con il sindaco Tesauro candidato vincente della coalizione da cui si è distaccata la Lega, che ha candidato il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

“La Lega, ha poi detto Tesauro, non può fare l’opposizione alla Provincia e la maggioranza in Comune. Da qui la decisione di revocare l’assessore Aiello. Si tratta di azione politica, non di rappresaglia. E non c’entrano le dinamiche regionali”.

C’è però un altro dettaglio sullo scontro a livello nisseno tra Lega e Forza Italia e lo ha evidenziato il coordinatore provinciale della Lega Leonardo Burgio, sinda co di Serradifalco e figlio dell’assessora regionale alla Sanità Daniela Faraoni, designata dal presidente Schifani come tecnica ma invisa a una parte di Forza Italia, perché accusata di essere troppo vicina alla Lega.

Di certo non finirà qui, vremo come andrà il ricorso al Tar e cosa succederà anche a Caltanissetta, sia al Comune ma anche al Libero Consorzio, attendendo anche le reazioni dell’opposizione.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“MANIFESTO PER SPIRITI LIBERI” di Marinella Andaloro

Israele, Trump: “Immagine danneggiata dalla guerra a Gaza, anche negli Usa”

Comune di Caltanissetta: Verbale integrale del consiglio comunale n. 6 del 28/01/2025 con oggetto la riparametrazione,68%, delle spettanze dei consiglieri comunali

GdiF: Cambio al vertice del gruppo di Caltanissetta

Il film su Messina Denaro esce in tutta Italia, ma non a Castelvetrano: chi è il gestore del cinema

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?