Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sequestrati beni per 700 mila euro a esponente di spicco della stidda mazzarinese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sequestrati beni per 700 mila euro a esponente di spicco della stidda mazzarinese
CronacaRassegna stampa

Sequestrati beni per 700 mila euro a esponente di spicco della stidda mazzarinese

Last updated: 01/12/2024 11:17
By Redazione 160 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Tra i beni ci sono un appartamento e rapporti bancari di Emanuele Brancato, condannato per traffico di droga

Sequestro per circa settecentomila euro ad Emanuele Brancato, ritenuto affiliato alla stidda e condannato – col rito abbreviato – a 16 anni per traffico di droga. Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di finanza di Caltanissetta. Si tratta di due appartamenti, un’impresa con relativo patrimonio aziendale e rapporti bancari. 

L’attivita’ investigativa e’ stata avviata su input della Direzione Distrettuale Antimafia a seguito dell’operazione “Chimera”, effettuata dal Nucleo Operativo e Radiomobile dei carabinieri di Gela, da cui e’ emerso il ruolo di Brancato referente della “stidda mazzarinese”. 

Il provvedimento di natura cautelare fa seguito a indagini sulla posizione reddituale del destinatario e dei familiari, volte a verificare l’effettiva disponibilita’, la provenienza dei beni e la sproporzione del relativo valore rispetto ai redditi dichiarati e all’attivita’ lavorativa. Il provvedimento e’ stato disposto in via anticipata, in attesa del contraddittorio che avra’ luogo dinanzi al palazzo di Giustizia di Caltanissetta per verificare la sussistenza dei presupposti per la successiva confisca dei beni. 

You Might Also Like

COMUNI DI CALTANISSETTA E SAN CATALDO SICILIACQUE INTERROMPE LE FORNITURE IDRICHE A CALTANISSETTA E SAN CATALDO – SLITTAMENTO DEI TURNI

Al corteo proPal tensioni e la scritta “Spara a Giorgia”, sagome anche di Schlein e Calenda

Medio Oriente, Mattarella: “È inaccettabile ciò che sta avvenendo a Gaza”

Caltanissetta: Piscina comunale e le voci insistenti su un accordo da 1,2 milioni di euro

A Caltanissetta presentata la giuria dell’International Dance Competition Spoleto in Sicilia. Foto

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?