Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Puliamo il mondo”: associazioni e istituzioni insegnano agli studenti il rispetto per l’ambiente
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Rassegna stampa > “Puliamo il mondo”: associazioni e istituzioni insegnano agli studenti il rispetto per l’ambiente
Rassegna stampa

“Puliamo il mondo”: associazioni e istituzioni insegnano agli studenti il rispetto per l’ambiente

Last updated: 09/09/2024 19:27
By Sergio Cirlinci 153 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Saranno puliti 4 luoghi di Caltanissetta coinvolgendo nell’attività di educazione ambientale gli studenti della scuola primaria.

Il Comune di Caltanissetta ha scelto di aderire alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo” portata avanti dalle associazioni territoriali di Legambiente in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l’Associazione Volunteers e “I Custodi del bello” della Caritas e il patrocinio della Dusty.

L’iniziativa prevede due appuntamenti che si terranno giorno 20 Settembre 2024 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.

Il primo appuntamento inizierà alle ore 9.00 con un’attività di “clean up” per pulire l’area circostante il PalaCannizzaro e lo Stadio Tomaselli. Saranno presenti, oltre ai volontari già citati di Legambiente, gli operatori della “Riserva Naturale Lago Sfondato”, i volontari del servizio civile e una rappresentanza delle Scuole Primarie e Secondarie inferiori della città.

Il secondo appuntamento inizierà alle ore 15.30 e prevederà attività di clean up dell’area antistante il piazzale della Statua del Redentore e l’area perimetrale sottostante (Monte San Giuliano). Anche in questo caso, ad aiutare i volontari di Legambiente Caltanissetta, sarà presente la Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta) e l’Associazione Volunteers.

“Siamo lieti che Legambiente ci abbia coinvolto in questa iniziativa che, oltre a pulire i luoghi sensibili e molto frequentati della città, mira a un’attività di educazione ambientale – ha commentato l’assessore all’ambiente Oscar Aiello -. Sono i giovani a dover imparare a rispettare il territorio in cui vivono, anche questa è una forma d’amore, responsabilità civica e valorizzazione della propria identità. Dobbiamo imparare a rispettare gli spazi pubblici come se fossero il nostro territorio privato ed è ben noto che il miglior modo per apprendere è imitare da chi ci circonda. Ben vengano iniziative come questa promossa da Puliamo il Mondo”.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.

“Puliamo il Mondo mira a sviluppare nei cittadini il senso di responsabilità e di rispetto verso l’ambiente, il senso di appartenenza al proprio territorio e rappresenta un importante momento di scambio e dialogo tra i diversi attori competenti – ha spiegato la presidente di Legambiente Caltanissetta Valeria Tumminelli -. Per noi volontari significa anche smettere di fingere che inquinamento, cattiva gestione dei rifiuti e degrado urbano non siano un problema. E’ importante infatti che ognuno si prenda cura del territorio che vive ogni giorno”.

Nella foto: i referenti delle associazioni di volontariato coinvolte nel progetto e l’assessore all’ambiente Oscar Aiello

You Might Also Like

Caltanissetta: “Natale 2024”, dal 13 al 29 dicembre, animazione e spettacolo in piazza Garibaldi “WARNER STARS ANIMATION”

Asp Caltanissetta: completate le procedure selettive relative agli avvisi interni indetti dall’Asp per il conferimento degli incarichi di direzione

Zelensky “dittatore”? Nel 2019 per Trump era un leader fantastico

“La Russia ha fornito agli Houthi i dati satellitari per colpire le navi occidentali che transitano nel Mar Rosso”

La 𝐈𝐈° C𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 C𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 “𝐀𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”, ha partecipato al Convegno per 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (𝐏𝐓𝐑) tenutosi presso il CEFPAS.

TAGGED:Caltanissettapuliamo il Mondo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?