Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Puliamo il Mondo, “Chi ama lo Protegge”: Legambiente sensibilizza scuole e Terzo Settore. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Puliamo il Mondo, “Chi ama lo Protegge”: Legambiente sensibilizza scuole e Terzo Settore. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Puliamo il Mondo, “Chi ama lo Protegge”: Legambiente sensibilizza scuole e Terzo Settore. Foto

Last updated: 25/09/2025 10:56
By Redazione 109 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta, si è svolto all’Orto Sociale di via Angeli

Il circolo Legambiente Caltanissetta ha aderito alla campagna nazionale Puliamo il Mondo 2025 organizzando “Chi lo Ama lo Protegge”, un evento patrocinato dal Comune di Caltanissetta e che ha coinvolto scuole, istituzioni e associazioni del Terzo Settore.

L’iniziativa, svolta nell’Orto Sociale di via Angeli, si è trasformata in un’esperienza unica di volontariato ambientale e di inclusione.

“Ringrazio vivamente l’amministrazione per avere patrocinato l’evento Puliamo il Mondo 2025 promosso dal circolo Legambiente – ha dichiarato la presidente del Circolo Legambiente Caltanissetta Valeria Tumminelli -. Un gesto concreto di volontariato ambientale per ripulire alcune zone della nostra città dall’incuria e dall’abbandono dei rifiuti e restituire alla comunità luoghi d’incontro più accoglienti ed inclusivi”.

I volontari di Legambiente, insieme agli operatori della Riserva Naturale Lago Sfondato, hanno coinvolto diverse realtà del territorio  tra le quali il Comitato di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana, I Girasoli, la Caritas con i suoi “Custodi del Bello”, l’associazione Real Dream , l’USSM) e una rappresentanza di studenti delle Scuole Primarie (IC “V.Veneto”) e Secondarie (IISS “A.Volta”) della città.

“Esprimo il mio apprezzamento a Legambiente per l’ottima organizzazione di una manifestazione così partecipata – ha dichiarato l’assessore al Verde Pubblico e tutela del suolo Marcello Mirisola –. Si è trattato di un significativo esempio di cittadinanza attiva, che auspico possa trasmettere soprattutto alle giovani generazioni il valore dell’amore, della cura e della tutela del territorio in cui viviamo”.

“Accolgo sempre con entusiasmo le iniziative di Legambiente perché sono tutte orientate alla crescita del territorio – ha dichiarato l’assessore al Terzo Settore Ermanno Pasqualino – . Ringrazio tutte le associazioni del Terzo Settore che, facendo un lavoro meritorio, stanno portando avanti il progetto dell’Orto Sociale, formando i ragazzi alla cittadinanza attiva, alla tutela e alla protezione della nostra comunità”.

Tutti, con grande entusiasmo, hanno svolto attività di educazione ambientale e di clean up vivendo l’iniziativa come un vero e proprio gioco di squadra finalizzato a ripulire l’orto sociale e l’area circostante.

Una buona causa da condividere insieme, perché, secondo il parere degli organizzatori e lo spirito dell’iniziativa, è solo così che si possono costruire sani luoghi d’incontro e di partecipazione.

Un’occasione significativa per lanciare un messaggio di speranza, pace e solidarietà, e per ribadire l’importanza della tutela dell’ambiente come bene comune.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Dati sensibili”: i vertici Rai negano alla commissione di Vigilanza le informazioni sui contratti al minimo garantito

Caltanissetta: Regolamentazione veicolare in Largo Barile, via Marrocco e via Ospizio di Beneficienza, in occasione dell’evento “Note di Devozione – 400 anni con al’Arcangelo Michele”

Caltanissetta, ufficializzata la nonima del neo assessore Marcello Mirisola, Il decreto

“Il Pranzo della Domenica” questa domenica in Corso Umberto a Caltanissetta

Rifiuti, domani a Caltanissetta sospesa raccolta di plastica, carta e cartone

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?