Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Question Time: “Utilizzo improprio per finalità personali dell’autovettura di Polizia Municipale in servizio d’ordine nella sera del 16 settembre 2024 da parte dell’Ass. Giovanna Candura”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Question Time: “Utilizzo improprio per finalità personali dell’autovettura di Polizia Municipale in servizio d’ordine nella sera del 16 settembre 2024 da parte dell’Ass. Giovanna Candura”
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Question Time: “Utilizzo improprio per finalità personali dell’autovettura di Polizia Municipale in servizio d’ordine nella sera del 16 settembre 2024 da parte dell’Ass. Giovanna Candura”

Last updated: 03/12/2024 15:33
By Redazione 306 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A presentare l’interrogazione (Prot. n. 125179 del 5/11/2024) sono stati tutti i consiglieri dei gruppi di opposizione. La risposta è stata fornita dall’assessore Oscar Aiello (Prot. n. 128009 dell’ 11-11-2024).

La risposta dell’ass.Aiello:

“Il vicesindaco Giovanna Candura ha utilizzato l’auto della Polizia Municipale per raggiungere per tempo il concerto di Noemi”. A fornire la risposta all’interrogazione dei consiglieri comunali di opposizione è stato l’assessore Oscar Aiello.

Aiello ha detto che quella sera, la vicesindaca Giovanna Candura doveva recarsi al concerto in qualità di assessore alla Cultura, essendo il sindaco Walter Tesauro impossibilitato a garantire la sua presenza.

Secondo l’assessore Aiello la vicesindaca aveva raggiunto la via Senatore D’Antona dove gli agenti della Polizia Municipale le avevano comunicato che non poteva salire, essendo la strada interdetta sia al traffico veicolare che pedonale.

“A questo punto, riferisce l’ass. Aiello, non potendo ritardare, il vicesindaco contattava il comandante che nel regolare delle sue funzioni si adoperava affinché il vicesindaco potesse adempiere senza ritardo ai propri doveri istituzionali e di rappresentanza.

Il Comandante correttamente faceva sì che l’auto di servizio accompagnasse il vicesindaco per il breve tratto di strada non senza prima essersi accertato che permanesse il presidio della Polizia di Stato, indispensabile per inibire il flusso veicolare e pedonale.

Il vicesindaco riusciva così a raggiungere in tempo l’area dell’evento, dove poi si tratteneva anche con il sindaco, sopraggiunto nel frattempo anche lui, e insieme hanno assistito al concerto insieme alle altre autorità.

L’autovettura della Polizia Municipale non è stata pertanto utilizzata per consentire un uso improprio, o addirittura personale da parte del vicesindaco, ma solo per garantire la sua presenza istituzionale in orario.

Nessun disagio al traffico o alla sicurezza è stato causato dalla brevissima assenza dell’autovettura e pertanto si ritiene corretto ed esente da censura il comportamento del comandante che, nell’adempimento dei suoi doveri, ha consentito al vicesindaco di arrivare in tempo utile per potere verificare la corretta organizzazione dell’evento”.

Nelle foto l’interrogazione

La risposta dell’ass.Aiello all’interrogazione

La risposta della consigliera Petitto

You Might Also Like

Sicilia Anas: Per incidente carreggiata chiusa temporaneamente al traffico A19 “Palermo-Catania” a Enna

Le prime pagine di giovedì 12 dicembre 2024

Nuovo piano sanitario regionale, rischia anche il Sant’Elia ?

Ricordo di Luca Beatrice con un ritratto realizzato da Francesco Guadagnuolo e un testo di Renato Mammucari

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di lunedì 7 Luglio 2025

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?