Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: RADICA FEST – Seconda tappa | 28 giugno 2025 | Villa Comunale di San Cataldo. Musica, arte e parole per la pace, dalle ore 18:00. Locandina e foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > RADICA FEST – Seconda tappa | 28 giugno 2025 | Villa Comunale di San Cataldo. Musica, arte e parole per la pace, dalle ore 18:00. Locandina e foto
CronacaCultura ed Eventi

RADICA FEST – Seconda tappa | 28 giugno 2025 | Villa Comunale di San Cataldo. Musica, arte e parole per la pace, dalle ore 18:00. Locandina e foto

Last updated: 26/06/2025 10:43
By Redazione 196 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Associazione di Promozione Sociale Straula è lieta di annunciare la seconda tappa del RADICA FEST, un festival itinerante che promuove l’incontro tra culture, arti e comunità, in nome della pace e dell’armonia interiore.

L’evento si terrà venerdì 28 giugno 2025, presso la Villa Comunale di San Cataldo, a partire dalle ore 18:00. In programma una serata ricca di musica dal vivo, performance artistiche, yoga collettivo, spazi di riflessione, cibo dal mondo e momenti di condivisione.

RADICA FEST nasce con l’obiettivo di creare uno spazio libero e partecipato, dove la diversità culturale si trasforma in valore e la pace viene vissuta come esperienza concreta e collettiva.—

TAPPE DEL FESTIVAL

Il festival ha preso il via sabato 31 maggio con una prima tappa dedicata al tema dell’integrazione, che ha visto protagonisti artisti, operatori culturali e cittadini in un confronto aperto sui valori della convivenza e della pluralità.

La terza e ultima tappa è in programma venerdì 19 luglio e sarà incentrata sul tema dell’ambiente: un’occasione per riflettere su sostenibilità, ecologia e futuro del pianeta, attraverso laboratori, incontri e attività partecipative.—

PROGRAMMA DEL 28 GIUGNO – TEMA: PACE

Bedda Vibes – Musica e sonorità legate al territorio

Giama and the Soldiers of Peace – Concerto reggae dal forte impegno sociale

DJ Set a cura di ALBAS – Elettronica e contaminazioni sonore

Yoga per la pace – Sessione collettiva di consapevolezza e benessere

Flash mob e teatro – Azioni performative e partecipazione attiva

Spazi di arte, poesia e relax – Laboratori creativi, installazioni e scrittura condivisa

Cibo dal mondo – Degustazioni interculturali per un viaggio sensoriale inclusivo

“Non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace dentro di noi.”—

RADICA FEST rappresenta un’occasione per radicarsi nel presente, ascoltare l’altro, aprire dialoghi e creare legami autentici. L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso culturale e sociale promosso da Straula, associazione attiva nel territorio nella valorizzazione della cittadinanza attiva, dell’inclusione e dell’arte come strumento di trasformazione sociale.

Ingresso libero. Tutti sono invitati a partecipare.

Villa Comunale di San Cataldo (CL) – Venerdì 28 giugno 2025 – a partire dalle ore 18:00

Per informazioni o richieste stampa: Email: associazionestraula@gmail.com

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

Caltanissetta: “Ordinanza del sindaco vieta a tutte le utenze cittadine l’utilizzo di acqua per usi alimentari”

Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

“Farmacia Sociale”, rinnovato il progetto in favore dei cittadini con difficoltà economiche. Foto e documento

SINALP – Sistema elettorale e voto di preferenza: finalmente la politica si accorge della crisi elettorale che l’Italia sta attraversando

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?