Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ritrovato un testo inedito del giovane Camilleri: è un copione di quando era studente all’Accademia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ritrovato un testo inedito del giovane Camilleri: è un copione di quando era studente all’Accademia
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Ritrovato un testo inedito del giovane Camilleri: è un copione di quando era studente all’Accademia

Last updated: 23/10/2024 16:27
By Redazione 110 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La scoperta nell’archivio Dramma popolare S. Miniato. Sarà presentato il 25 ottobre al Palazzo Grifoni, nell’ambito di un evento dedicato agli archivi teatrali e ai cento anni dalla nascita del padre del Commissario Montalbano

Ritrovato un copione inedito del giovane Andrea Camilleri, a quel tempo studente dell’Accademia d’arte drammatica D’Amico di Roma e frequentatore della scena samminiatese al seguito di Orazio Costa. La scoperta è stata fatta nel corso della sistemazione dell’archivio storico della Fondazione Istituto Dramma popolare di San Miniato (Pisa), conclusasi nel 2022.

Lo rende noto la stessa Fondazione spiegando che il testo sarà presentato il 25 ottobre a San Miniato, a Palazzo Grifoni, nell’ambito di un evento dedicato agli archivi teatrali e ai cento anni dalla nascita del padre del Commissario Montalbano: “Durante la conferenza – si spiega – verrà presentato lo scritto inedito, il contesto di ritrovamento e verranno illustrate le ragioni della sua presenza nell’archivio.

“Andrea Camilleri – Dalle carte al palcoscenico’ il titolo dell’iniziativa che si presenta come “un viaggio dentro l’archivio per riscoprire Andrea Camilleri che, a San Miniato, è stato unito da un legame importante e profondo”. A partire dalla fonti per il teatro, perché, si spiega, “come un filo ininterrotto, il teatro attraversa tutta la vita dello scrittore e così l’archivio. Dall’ammissione dell’Accademia d’arte drammatica nel 1949, nell’apprendistato con Orazio Costa, dalle prime regie teatrali, al lavoro di autore e regista dei programmi di prosa radiofonica e televisiva”.

“Ma si parlerà – continua la Fondazione – anche di Camilleri e la Cittadella di Assisi. Nel cuore della città di San Francesco, la comunità di laici cristiani guidati da don Giovanni Rossi ha riservato un’ attenzione particolare ai linguaggi dell’arte incentivando il legame e lo scambio con scrittori, registi cinematografici e teatrali, poeti, artisti visivi. Al vaglio anche alcuni aspetti che hanno caratterizzato Camilleri: a partire da quel metodo del racconto, della memoria che vive sempre in un instabile equilibrio tra materiale e immaginario. Centrale, nell’iniziativa, l’incontro con San Miniato ripercorrendo alcune delle tappe che prepararono il suo primo arrivo, nel 1950, alla stazione della città della Rocca. Dovettero passare quarantaquattro anni perché ci tornasse. Poi, però, venne più volte per partecipare a Prima del teatro: scuola europea per l’arte dell’attore. Lo fece con i compiti più diversi: docente, drammaturgo, organizzatore di convegni, conferenziere, e altro ancora”. 

You Might Also Like

Lite a destra sulle paghe da fame mentre affossano il salario minimo e si continua a morire di lavoro

Palermo: Mamma di 37 anni muore in corsia il dialogo choc: “Non dovevamo operarla”. Video

E Salvini tenta il blitz: via libera al Ponte entro la fine dell’anno

Caltanissetta, Consiglio monotematico del 19 Giugno: Seduta ordinaria o aperta ? Due informazioni diverse e manca un particolare di non poco conto

Cgil Sicilia: “Al via fase di mobilitazione contro l’inerzia del governo regionale e a sostegno delle proposte per un futuro diverso della Sicilia”

TAGGED:CronacaCulturaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?