Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sabato una luce blu per la KIF1A: ognipaziente è ultra-raro e merita importanza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sabato una luce blu per la KIF1A: ognipaziente è ultra-raro e merita importanza
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Sabato una luce blu per la KIF1A: ognipaziente è ultra-raro e merita importanza

Last updated: 30/07/2025 12:28
By Redazione 128 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il 2 agosto 2025, in occasione del primo anniversario dalla nascita di KIF1A ITALIA APS, alla fontana del Tritone si colorerà di azzurro

Il 2 agosto 2025, in occasione del primo anniversario dalla nascita di KIF1A ITALIA APS, la fontana del Tritone di Michele Tripisciano, in Piazza Garibaldi, si colorerà di azzurro per accendere i riflettori su una malattia genetica ultra-rara e ancora poco conosciuta: la KIF1A Associated Neurological Disorder (KAND).

​

L’iniziativa promossa dall’associazione, che fa parte delle Associazioni In Rete Telethon, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla realtà di una condizione neurodegenerativa gravemente invalidante, che in Italia conta oggi appena una trentina di diagnosi confermate, in larga parte riguardanti bambini.​

“Usare la luce per dare visibilità a chi vive nell’ombra è un gesto simbolico, ma profondamente potente – spiegano i promotori – Ogni paziente è ultra-raro, anzi unico, proprio come i monumenti che si accenderanno per loro”.

Tra le prime adesioni spiccano quella del Comune di Brescia e del Comune di Torino, che il 2 agosto 2025 illuminerà gratuitamente la Mole Antonelliana, uno dei simboli più iconici del Paese. Anche Caltanissetta ha aderito all’iniziativa insieme ad altre realtà del territorio nazionale, grandi e piccoli centri dal Nord al Centro-Sud, isole comprese.​

In molti casi, i Comuni coinvolti hanno scelto di partecipare proprio in virtù della presenza sul territorio di pazienti affetti da KAND, rafforzando così un messaggio di vicinanza concreta alle famiglie.

Fondata il 2 agosto 2024, KIF1A ITALIA APS è la prima associazione nazionale interamente dedicata alle persone affette da KAND.​

L’organizzazione si impegna a promuovere la ricerca, costruire reti di sostegno per le famiglie e lottare per il diritto alla diagnosi, all’informazione e soprattutto alla speranza di una cura.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Pd Caltanissetta: Adnan Siddique, il dovere della memoria e l’urgenza dell’impegno contro lo sfruttamento

I funerali di Pippo Baudo si terranno mercoledì a Militello in Val di Catania

Caltanissetta: flash mob contro la violenza sulle donne. “Prevenzione è vita, insieme più forti”

Caso Visibilia, Santanchè non molla: “Vado avanti”. Ora palla nelle mani di Meloni

Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?