Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: “Buona gestione della crisi idrica”, La Protezione civile assegna menzione speciale al Comune
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > San Cataldo: “Buona gestione della crisi idrica”, La Protezione civile assegna menzione speciale al Comune
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

San Cataldo: “Buona gestione della crisi idrica”, La Protezione civile assegna menzione speciale al Comune

Last updated: 18/04/2025 8:12
By Redazione 239 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Protezione Civile regionale assegna la menzione speciale al Comune per la «migliore attitudine nel superamento delle emergenze nel proprio territorio»

Da La Sicilia, Gandolfo Maria Pepe

Il sindaco: «Ci viene riconosciuto l’enorme impegno nella ricerca di nuove fonti. Ringrazio chi ha
collaborato con spirito di servizio»

Importante riconoscimento per il Comune di San Cataldo e per l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gioacchino Comparato, che arriva dalla Protezione Civile Regionale, con due menzioni speciali che riguardano la gestione dell’emergenza idrica della scorsa estate fino all’autunno.
L’anno scorso la Sicilia è stata colpita da una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni.

Le difficoltà si sono fatte sentire su tutto il territorio isolano, con particolare intensità nelle aree interne, tra cui San Cataldo.

In questo contesto critico, l’Amministrazione comunale, in sinergia con l’ATI, il Gestore del servizio idrico, la Prefettura, la Protezione Civile e i Comuni limitrofi, ha lavorato per rispondere alle esigenze della cittadinanza.
Interventi concreti come il reperimento di nuove fonti, l’installazione di vasche, l’organizzazione del
servizio sostitutivo con autobotti e altre iniziative sono state portate avanti con spirito di servizio e senso di responsabilità.
Numerosi sono stati i momenti di crisi, con il prolungamento a sei giorni dei turni di distribuzione
dell’acqua, così come la preoccupazione diffusa.

L’impegno e il lavoro profuso hanno ricevuto un importante riconoscimento nell’ambito della “Maratona dei Sindaci” promossa dalla Protezione Civile Regionale per valorizzare le realtà virtuose della Sicilia.

Il Comune di San Cataldo è stato insignito di due menzioni speciali: la prima, per l’eccellente lavoro svolto dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, il cui operato è stato instancabile e prezioso per tutta la comunità; la seconda, quale riconoscimento per “la miglior attitudine nella gestione e nel superamento delle emergenze del proprio territorio”, con particolare riferimento alla crisi idrica.
Un risultato che dà lustro al Comune e che premia la dedizione e la professionalità messi in campo
nei momenti più difficili.
«Ci viene riconosciuto l’enorme impegno nella ricerca di nuove fonti idriche, nella difesa dei nostri
concittadini e nel lavoro quotidiano per la città –afferma il sindaco Gioacchino Comparato –.
Questo riconoscimento mi ripaga di tanto lavoro e tante amarezze, con la consapevolezza che dobbiamo continuare a impegnarci per migliorare l’approvvigionamento idrico nei nostri territori. Un sentito ringraziamento va alla Protezione Civile Regionale, al Gruppo Comunale di Protezione Civile e al suo referente Luciano Ferrara, per la costante disponibilità e l’impegno incrollabile.

Grazie anche alla Prefettura, all’ATI e a tutte le istituzioni che hanno collaborato con spirito di servizio e determinazione.
San Cataldo si conferma un Comune attento alla prevenzione, come dimostra anche il piano di
protezione civile aggiornato, ulteriore segnale dell’attenzione rivolta alla tutela della cittadinanza».

Da La Sicilia, Gandolfo Maria Pepe

You Might Also Like

Stop ai doppi incarichi per i direttori delle Aziende provinciali e ospedaliere. Stretta pure sulle nomine della sanità. Pronto Ddl M5S all’Ars

Caltanissetta, FLAI CGIL: Gli impegni con le lavoratrici e i lavoratori vanno mantenuti

Khamenei: ‘Il 7 ottobre legittimo, elimineremo Israele’. Trump: lo Stato ebraico dovrebbe colpire i siti nucleari dell’Iran

In carcere chi maltratta gli animali

Caltaqua: Slittamento distribuzione a Serradifalco

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?