Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo e Caltanissetta: Si conclude oggi il Progetto Erasmus+ di Promimpresa con gli Studenti Estoni del Tallinna Polütehnikum. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Concorsi > San Cataldo e Caltanissetta: Si conclude oggi il Progetto Erasmus+ di Promimpresa con gli Studenti Estoni del Tallinna Polütehnikum. Foto
ConcorsiCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

San Cataldo e Caltanissetta: Si conclude oggi il Progetto Erasmus+ di Promimpresa con gli Studenti Estoni del Tallinna Polütehnikum. Foto

Last updated: 06/08/2025 10:18
By Redazione 341 Views 4 Min Read
Share
SHARE

San Cataldo e Caltanissetta salutano oggi undici giovani studenti estoni che, per un mese intero, hanno portato con sé curiosità, entusiasmo e una grande voglia di imparare. Il progetto Erasmus+, promosso da Promimpresa e sapientemente guidato dalla Project Manager Giulia Raimondi, ha aperto le porte del cuore della Sicilia agli alunni del Tallinna Polütehnikum, istituto specializzato in sviluppo software, dando vita a un’esperienza che ha superato i confini della formazione tecnica.

Ospitati dalle aziende Visicom Srl (con il tutor Carlo Giambra), Tech Dgit Easy (tutor Dario Gattuso) e SimplyBiz (tutor Francesco Riggi), i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova in contesti aziendali reali, contribuendo attivamente ai progetti in corso e immergendosi in dinamiche professionali stimolanti. Ma l’esperienza non si è certo fermata davanti agli schermi dei computer o ai codici sorgente.

Questi giovani provenienti dal nord dell’Europa hanno respirato la vera Sicilia: quella dei mercati rionali, dei centri storici accesi dal sole di agosto, dei cannoli consumati al mattino e delle conversazioni lente tra le vie di paese. Hanno vissuto San Cataldo e Caltanissetta non da turisti, ma da ospiti curiosi e rispettosi, lasciandosi sorprendere dalla bellezza autentica di luoghi poco battuti ma carichi di umanità.

Hanno potuto girare anche il resto dell’isola, portando a casa non solo foto, ma profumi, sapori, panorami e legami che difficilmente si cancelleranno.

Ciò che rende unico un progetto Erasmus non è solo il valore tecnico che porta agli studenti, ma la crescita personale, l’apertura mentale, il confronto culturale. Gli studenti estoni tornano a Tallinn con competenze rafforzate, certo, ma soprattutto con uno sguardo diverso sul mondo: più ampio, più consapevole, più umano.

Incontrare persone nuove, affrontare piccole sfide quotidiane in una lingua straniera, adattarsi a ritmi diversi, riconoscere le somiglianze tra culture distanti e apprezzarne le differenze: sono questi i tasselli invisibili ma fondamentali che completano il mosaico della formazione.

Le aziende che hanno accolto questi ragazzi non sono state semplici “destinazioni” del progetto, ma veri partner di un percorso comune. Hanno messo a disposizione competenze, tempo e pazienza, ricevendo in cambio non solo l’aiuto concreto degli studenti, ma soprattutto uno scambio di visioni, nuove energie e una prospettiva internazionale preziosa.

Ospitare giovani motivati provenienti da un altro Paese è un investimento sul futuro, un’opportunità per contaminarsi positivamente, per aprire le porte a nuove idee, per confermare che l’innovazione non nasce solo da programmi informatici, ma dalle relazioni.

Il progetto si conclude oggi, ma molti dei ragazzi hanno già ricevuto qualche proposta per il prosieguo e questa è la prova che se da una parte il tirocinio finisce, dall’altra resta la testimonianza di un Erasmus vissuto con intensità, impegno e spirito di iniziativa.

Un’esperienza che ha arricchito tutti, nessuno escluso.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Accise sui carburanti, come cambiano i prezzi: quanto costerà un pieno di diesel e di benzina

Ancipa Cocina: i prelievi dalla diga Ancipa non intaccano quota potabile

M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: “Pd ci sarà”

Un po’ di chiarezza tra bufale e mezze bufale

Caltanissetta: Referendum abrogativi 2025, apertura straordinaria dell’Ufficio Elettorale. Delega

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?