Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Incontriamoci in Biblioteca, Sala Borsellino 14 luglio ore 19,30
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Incontriamoci in Biblioteca, Sala Borsellino 14 luglio ore 19,30
CronacaCultura ed Eventi

San Cataldo: Incontriamoci in Biblioteca, Sala Borsellino 14 luglio ore 19,30

Last updated: 09/07/2025 10:09
By Redazione 240 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Lunedì prossimo avremo il piacere di avere tra noi il giornalista Attilio Bolzoni, noto volto televisivo, sempre in prima linea per l’informazione sul fenomeno mafia.” 

Gianfranco Cammarata, uno dei conduttori del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca, appare visibilmente soddisfatto.   

“Attilio Bolzoni, però, verrà nelle vesti di scrittore della prefazione al libro di Natya MIgliori ( “LA GABBIA E IL CIELO. Storia e storie degli ultimi minatori di Sicilia”), del quale ha scritto la prefazione, andando a scavare fra i suoi ricordi di Terrapelata e della pista di atletica che inopinatamente era stata costruita del terreno dei vulcanelli.

C’è molta attesa per i suoi dialoghi con l’autrice del saggio, vero contenitore di storie vere di quel fenomeni che ha segnato enormemente la nostra terra. 

L’ospite artista della serata sara’ il maestro Giovanni Tabone, apprezzato anche dai suoi colleghi, il quale mostrera’ le sue opere e ne prleta’ con l’altro maestro: Giovanni Gurrieri.

La parte musicale dell’incontro sarà a cura del Coro Diapasong, del quale è direttore artistico Gabriele Ferrara.

Il coro è composto da: Eleonora Vullo – soprano
Martina Ferrara – soprano
Clara Ferrara – soprano
Eloise Capizzi – soprano
Marta Marino – soprano
Simona Maria Riggi – soprano
Claudia Cammarata – soprano
Gabriella Vizzini – soprano
Cristina Ferrara – contralto
Stefania Cantella – contralto
Bernadette Arcarese – contralto
Ilaria Ilardo – contralto
Amalia Vullo – contralto
Alessandra Callari – contralto
Ketty Russo – contralto
Antonio Cosentino – tenore
Daniel Vizzini – tenore
Alessio Maira – tenore
Antonino Giambra – baritono
Riccardo Riggi – baritono
Vincenzo Ferrara – basso
Salvatore Cipro – basso
L’appuntamento è per lunedì 14 Luglio, alle 19 e 30, presso la sala Borsellino, a San Cataldo.

La locandina

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Lions Club e Leo Club Caltanissetta dei Castelli: Raccolta occhiali usati

Caltaqua informa: Caltanissetta e San Cataldo

Sciopero generale, sindacati: “Adesione al 70%”. Salvini: “Maggioranza lavoratori ha detto no”

Mattarella condanna Netanyahu: “Non sono errori, a Gaza si uccide indiscriminatamente”

Gli alunni inginocchiati in moschea Valditara: ispezione nell’asilo cattolico

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?