MEMORIA, IMPEGNO E PACE
Sono le tre parole su cui si sono soffermati a riflettere gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” di San Cataldo in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Tutte le classi dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria hanno sviluppato la proposta formativa: “I percorsi di non violenza e disarmo: storie di resistenza per una Sicilia libera e un Mediterraneo di Pace”, area tematica suggerita dall’Associazione “Libera”.
Ciascun ordine di Scuola ha svolto delle attività specifiche adeguate al proprio grado di istruzione.
I bambini dai tre ai cinque anni hanno celebrato la Giornata con giochi, elaborati grafici, brani musicali, video e racconti.
Gli studenti della Primaria hanno anche prodotto testi sul tema della Pace e della Legalità. Le classi della Secondaria hanno focalizzato la loro attenzione sulla figura dell’attivista Danilo Dolci con la
rappresentazione teatrale dal titolo “Processo a Danilo Dolci”, ideata dal professore Angelo La Rosa, a cui va un sentito ringraziamento da parte della Scuola.
Le note dell’orchestra della Secondaria e le voci bianche della corale “MiràKoro” hanno arricchito l’evento svoltosi presso l’Aula Magna “Iqbal Masih” del plesso “P. Balsamo”.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Rossana Maria Cristina D’Orsi, ha sottolineato l’importante valore della giustizia, dell’onestà e della libertà, indispensabili al miglioramento della società. La Dirigente, inoltre, ha ringraziato, per la loro significativa presenza, il Sindaco, dott. Gioacchino Comparato, il Vicecomandante della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo, Maresciallo Capo Alex Brizio Corlianò,
e l’Avvocato Davide Cammarata, impegnato attivamente nell’ambito dell’Impresa Sociale “Tam Tam”.
Anche questo evento, coordinato dalle docenti Daniela Lombardo, Marisa Cammilleri, Aurora Caramia e Olimpia Stabile della Commissione Legalità, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di tutti i docenti, del personale Ata, della DSGA, dott.ssa Sara Perricone, del Vicario professore Gero Valenti, dei Responsabili del plesso “P. Balsamo”, professori Ida Staccia, Salvatore La Magna, Giuseppe Cobisi e della Referente della Scuola dell’Infanzia, insegnante Lisa Mammano.
