Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: L’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > San Cataldo: L’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
CronacaRassegna stampaScuola

San Cataldo: L’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” celebra la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Last updated: 25/03/2025 9:37
By Redazione 292 Views 2 Min Read
Share
SHARE

MEMORIA, IMPEGNO E PACE

Sono le tre parole su cui si sono soffermati a riflettere gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “BALSAMO” di San Cataldo in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Tutte le classi dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria hanno sviluppato la proposta formativa: “I percorsi di non violenza e disarmo: storie di resistenza per una Sicilia libera e un Mediterraneo di Pace”, area tematica suggerita dall’Associazione “Libera”.

Ciascun ordine di Scuola ha svolto delle attività specifiche adeguate al proprio grado di istruzione.

I bambini dai tre ai cinque anni hanno celebrato la Giornata con giochi, elaborati grafici, brani musicali, video e racconti.

Gli studenti della Primaria hanno anche prodotto testi sul tema della Pace e della Legalità. Le classi della Secondaria hanno focalizzato la loro attenzione sulla figura dell’attivista Danilo Dolci con la
rappresentazione teatrale dal titolo “Processo a Danilo Dolci”, ideata dal professore Angelo La Rosa, a cui va un sentito ringraziamento da parte della Scuola.

Le note dell’orchestra della Secondaria e le voci bianche della corale “MiràKoro” hanno arricchito l’evento svoltosi presso l’Aula Magna “Iqbal Masih” del plesso “P. Balsamo”.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Rossana Maria Cristina D’Orsi, ha sottolineato l’importante valore della giustizia, dell’onestà e della libertà, indispensabili al miglioramento della società. La Dirigente, inoltre, ha ringraziato, per la loro significativa presenza, il Sindaco, dott. Gioacchino Comparato, il Vicecomandante della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo, Maresciallo Capo Alex Brizio Corlianò,
e l’Avvocato Davide Cammarata, impegnato attivamente nell’ambito dell’Impresa Sociale “Tam Tam”.

Anche questo evento, coordinato dalle docenti Daniela Lombardo, Marisa Cammilleri, Aurora Caramia e Olimpia Stabile della Commissione Legalità, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di tutti i docenti, del personale Ata, della DSGA, dott.ssa Sara Perricone, del Vicario professore Gero Valenti, dei Responsabili del plesso “P. Balsamo”, professori Ida Staccia, Salvatore La Magna, Giuseppe Cobisi e della Referente della Scuola dell’Infanzia, insegnante Lisa Mammano.

You Might Also Like

Caltanissetta: Al via gli espropri per collegare via Rochester con via Romita

Alcuni gruppi politici, operanti a Caltanissetta e San Cataldo, condividono una mozione da presentare nei rispettivi consigli comunali. E’ la prima volta

Lega provinciale: “Continua il nostro percorso di crescita”

Il Distretto socio-sanitario 8 di Caltanissetta aderisce all’Avviso pubblico del PN Inclusione e lotta alla povertà per l’assunzione di 20 unità

Alla scoperta di biodiversità e rinnovabili, al via il Progetto Scuole E.On

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo Statale “BALSAMO” di San CataldoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?