“Dopo una verifica di persona, la situazione all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta è ancora più grave di quanto raccontino le carte”.
Lo dice Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva, a proposito de ll blitz effettuato presso la struttura ospedaliera nissena.
“Il dato che riassume tutto è uno: 2,04 posti letto ogni mille abitanti mentre la legge ne impone almeno 3,0.
La fotografia emersa dal sopralluogo è impietosa: mancano 236 posti letto, barelle nei corridoi, attese interminabili in Pronto Soccorso, personale allo stremo.
Aree critiche come la Rianimazione (su 33 medici previsti ne restano solo 16) e Pronto Soccorso sono allo sfascio.
Per tenere in piedi i reparti, l’ASP continua a ricorrere ai medici ‘a gettone’, toppa che contraddice gli annunci del Governo Meloni sullo stop alle cooperative.
Eppure il Sant’Elia dovrebbe essere l’hub per ictus, infarti e grandi traumi dell’intera provincia.
Lo Stroke Hub, operativo dal 2022, è sostenuto solo da turni straordinari e da un personale allo stremo.
Siamo davanti a un sistema che lavora oltre il limite, che regge solo grazie alla dedizione straordinaria di medici e infermieri.
Per riportare il Sant’Elia alla sua missione servono almeno 17 medici di rianimazione, 236 posti letto, un vero piano di stabilizzazione e soprattutto un’assunzione di responsabilità politica.
Regione e Governo non possono più far finta di nulla”, conclude.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
