Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scintille tra Meloni e la Lega, La Russa: controllare i toni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scintille tra Meloni e la Lega, La Russa: controllare i toni
CronacaPoliticaRassegna stampa

Scintille tra Meloni e la Lega, La Russa: controllare i toni

Last updated: 15/03/2025 7:15
By Redazione 115 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Acceso confronto tra la premier e Giorgetti in Consiglio dei ministri. Gli staff: non è vero

Guai a parlare di «scontro », da quando a Palazzo Chigi c’è Giorgia Meloni.

Nelle stanze con vista su piazza Colonna la parola è bandita, soprattutto quando i duellanti sono i «big» della maggioranza.
Ecco allora che, alle otto della sera, una nota concertata dagli uffici stampa della Presidenza del Consiglio e delle Finanze atterra sugli smartphone dei giornalisti per smentire «categoricamente» attriti e acuti tra Meloni e Giorgetti.

La premier e il responsabile dei conti pubblici, assicurano i rispettivi staff, lavorano «in piena
sintonia e con la massima condivisione» su tutti i dossier, «inclusa la difesa Ue».
Eppure, alla discussione in Consiglio dei ministri hanno assistito diversi esponenti dell’esecutivo.
E forse non è un caso che il presidente del Senato, Ignazio La Russa, su Rete4 abbia fatto un appello:
«Sarebbe giusto controllare i toni al nostro interno e non creare una rottura capace di indebolire l’Italia e quindi anche l’Europa».

La scena è in due tempi. In un angolo della finché lui si alza e se ne va, inseguito dalle battute sottovoce dei colleghi di FdI: «Prima voleva la leva obbligatoria, ora è pacifista… Con Berlusconi e
Conte era favorevole al 2% del Pil per le spese militari, ora è contrario… Va bene che ha il congresso, ma sta esagerando ».

E non è finita. Roberto Calderoli è furibondo perché la legge delega sui Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), fondamentale per far ripartire l’Autonomia, si è impantanata: «Ho scritto ai ministri e nessuno mi ha risposto ».

La premier media e il sottosegretario Alfredo Mantovano sprona tutti a dar seguito alla richiesta del titolare degli Affari regionali.

Tensioni che hanno innervosito Meloni, determinata a ricompattare una coalizione andata in
frantumi in Europa sul piano di riarmo di Ursula von der Leyen e sul sostegno all’Ucraina, con la clamorosa astensione di FdI.

Martedì al Senato e mercoledì alla Camera la presidente parlerà in Aula in vista del Consiglio Ue e vuole scongiurare una spaccatura sul voto.
Il testo della risoluzione di maggioranza sarà scritto a Palazzo Chigi, poi verrà sottoposto a Salvini e Tajani e infine potranno visionarlo i capigruppo.
La premier, a dispetto delle fibrillazioni, è ottimista: «Troveremo la quadra».
Dal Canada, dove è volato per il G7, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia ha confermato che il governo «non è favorevole all’invio di truppe della Nato o della Ue in Ucraina».

Ragionare sulla partecipazione dell’Italia alla coalizione dei volenterosi a cui lavorano Francia e Regno Unito è per Tajani «molto prematuro, perché prima bisogna arrivare alla pace».

Il primo ministro Keir Starmer ha invitato per domani i leader dei «volenterosi» a una video-call e
Meloni, salvo sorprese, non si collegherà.

«Se si parla dell’invio di truppe al fronte ucraino io non ci sarò», è la linea.
Ieri i cambi in corsa nell’agenda della premier hanno rilanciato l’ipotesi di un «blitz » imminente per incontrare Donald Trump alla Casa Bianca, ma lo staff non conferma: «Non ci sono viaggi all’orizzonte».


You Might Also Like

Assad a Mosca, Russia concede asilo dopo fuga da Siria

Caltanissetta: Mercoledì 17 settembre 2025 l’Ufficio Trbuti sarà chiuso al pubblico

Due italiani sono detenuti nel centro migranti Alligator Alcatraz negli Stati Uniti

Meteo: Caldo Africano, in arrivo almeno 7 giorni infuocati, picchi fino a 40°C

Caltanissetta: II° Commissione consiliare, audito l’Architetto Andrea Milazzo ex assessore della Giunta Campisi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?