Fonte QdS.it di Federico Rosa
Il TAR Sicilia, ha accolto con decreto la richiesta di abbreviazione dei termini presentata dal governo regionale, fissando così al 9 settembre la camera di consiglio
Lo scontro tra Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, e Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana, finirà in aula giudiziaria. Infatti, la Regione ha presentato ricorso d’urgenza al tribunale amministrativo (TAR) per la nomina di Annalisa Tardino come Commissario dell’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale.
Così, il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, ha accolto con decreto la richiesta di abbreviazione dei termini e deposito di memorie presentata dal governo regionale, fissando così al 9 settembre la camera di consiglio, sede in cui sarà discussa l’istanza cautelare collegiale.
Nomina di Tardino non è sospesa: la decisione del TAR Sicilia
Altro nodo importante è la non sospensione della nomina di Annalisa Tardino come commissario. Infatti, in attesa del 9 settembre, “non vi è alcuna sospensione né interruzione dell’attività amministrativa e gestionale dell’Ente che è stata avviata regolarmente e prosegue senza alcuna limitazione”, si legge nella nota diffusa alla stampa dalla Autorità portuale.
Prosegue lo scontro tra Lega e Forza Italia, Tajani: “Tardino non ha le competenze necessarie”
Questa vicenda non ha solo scatenato le proteste delle opposizioni di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, ma anche dello stesso Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, leader di Forza Italia, il partito di Renato Schifani: “in Sicilia si è contestata non la persona, Annalisa Tardino, scelta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e non perché leghista, ma il fatto che non abbia le competenze necessarie per un ruolo tanto delicato. Si devono ascoltare le ragioni del presidente della Regione Renato Schifani”.
Fonte QdS.it di Federico Rosa
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
