Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scontro Tajani-Lega sulla cittadinanza. Il vicepremier: “È nel programma”. Il partito di Salvini: “Non passerà mai”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scontro Tajani-Lega sulla cittadinanza. Il vicepremier: “È nel programma”. Il partito di Salvini: “Non passerà mai”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Scontro Tajani-Lega sulla cittadinanza. Il vicepremier: “È nel programma”. Il partito di Salvini: “Non passerà mai”

Last updated: 07/07/2025 6:08
By Redazione 91 Views 5 Min Read
Share
MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANTONIO TAJANI MINISTRO MATTEO PIANTEDOSI
SHARE

A Manduria per un evento organizzato da Bruno Vespa, il leader di FI rilancia la proposta. Secca la replica dell’alleato

Contents
LEGA: “BASTA POLEMICHE, NON PASSERÀ MAI”“TEMA NON AFFRONTATO CON MARINA BERLUSCONI““DOPO PAUSA ESTIVA VEDREMO TEMPI GIUSTI”“PAURA NON SI RISOLVE DICENDO CHE CHI HA VELO INDOSSA SACCO IMMONDIZIA”TAJANI: “CERCHERÒ DI CONVINCERRE ALLEATI, NON È DISPETTO”

Sulla cittadinanza “il modello è quello di Roma. Cosa faceva Roma? Inglobava, non escludeva, perché aveva un’identità forte. Quando abbiamo immigrati regolari che già ci stanno, vogliamo che diventino italiani oppure vogliamo che continuino a bighellonare per le città e poi magari si prendono la cittadinanza senza sapere una parola della nostra lingua, senza conoscere la nostra storia?”.

Lo dice il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dal palco del forum in Masseria, in corso a Manduria.

“Anche l’imperatore Traniano era figlio di un senatore ispanico”, ricorda Tajani, secondo il quale “non è il colore della pelle che ti fa italiano”. E infine: “Non c’è pericolo di un’invasione islamica nelle scuole”.

La nostra proposta sulla cittadinanza “è parte del programma del centro-destra, perché al punto 6 del programma si parla di integrazione economica e sociale dei migranti regolari. La scuola è parte dell’integrazione sociale, mi pare, quindi non in contrasto”.

LEGA: “BASTA POLEMICHE, NON PASSERÀ MAI”

Secca la replica della Lega, affidata a una nota: “Invitiamo l’amico Antonio Tajani ad archiviare ogni polemica sulla riforma della cittadinanza. Non passerà mai, non è prevista dal programma di centrodestra, è stata bocciata perfino dal recente referendum promosso dalla sinistra. Guardiamo avanti, al Paese non serve un’estate di inutili polemiche: abbiamo il dovere di realizzare il programma che ha convinto gli italiani a darci fiducia”.

“TEMA NON AFFRONTATO CON MARINA BERLUSCONI“

A margine del forum di Manduria, Tajani torna sullo ius scholae: “Marina Berlusconi è un’amica, non abbiamo mai affrontato questo tema. Non si è mai espressa su questo tema”.

“DOPO PAUSA ESTIVA VEDREMO TEMPI GIUSTI”

I tempi sulla discussione delle proposte sulla cittadinanza “li decidiamo noi e non la sinistra. Decidiamo noi è quando è più utile per l’Italia aprire un dibattito su questo – aggiunge – . Non faccio nessuna marcia indietro, dico soltanto che adesso il Parlamento sta facendo la riforma della giustizia, che è una riforma costituzionale e che è una nostra priorità. Poi ci sono tanti decreti, è tutto ingolfato. Dopo la pausa estiva ci sarà la manovra, vedremo quali saranno i tempi giusti. Ma facciamo marcia indietro, stiano tutti tranquilli”, assicura Tajani.

“PAURA NON SI RISOLVE DICENDO CHE CHI HA VELO INDOSSA SACCO IMMONDIZIA”

“La paura” nei confronti dei migranti “non si risolve dicendo che chi ha il velo si mette in testa il sacco dell’immondizia. Perché così ti fai soltanto un nemico. Tu devi convincere invece una famiglia a mandare suo figlio in una scuola italiana e non nelle madrasse per diventare un fondamentalista islamico. Deve invece diventare un buon cittadino italiano. Questa è una battaglia culturale che io intendo fare perché è una battaglia che rafforza l’Italia e che rafforza il nostro paese”.

TAJANI: “CERCHERÒ DI CONVINCERRE ALLEATI, NON È DISPETTO”

“La cittadinanza è una cosa seria, non è per fare un dispetto all’uno o all’altro. Cercherò di convincere i miei alleati entrando nei contenuti. Perché tante persone parlano contro la nostra proposta senza neanche sapere cosa dice”, afferma Tajani.

“Qualcuno si confonde con la proposta del Partito Democratico. La nostra è completamente diversa, non abbiamo nulla a che fare con la proposta del Partito Democratico“, aggiunge il vicepremier, che conclude: “Siamo pronti a discutere con tutti cercando di spiegare nei contenuti esattamente che cosa vogliamo quando parliamo di Ius Italiae. È un modo per far sì che l’Italia sia più forte con la sua identità e la sua cultura”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Emanuele Nuccitelli

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANTONIO TAJANI MINISTRO MATTEO PIANTEDOSI

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, Polizia di Stato e Polizia locale: continuano i controlli congiunti di polizia amministrativa presso diversi esercizi commerciali

Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega

Caltanissetta: Casa di Cura Santa Chiara. Arresti domiciliari revocati per tre

“Commissione Covid un circo? Il presidente chiarisca”. “Presunte frasi, non mi farò mettere il bavaglio”. Scontro tra Colucci (M5s) e Lisei (FdI)

Nome e simbolo da svelare: il tridente Lagalla, Lombardo, Miccichè pronto al “battesimo”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?