Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia, altro che stop: dopo 7 anni la Regione paga ancora l’affitto al condannato Montante
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sicilia, altro che stop: dopo 7 anni la Regione paga ancora l’affitto al condannato Montante
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Sicilia, altro che stop: dopo 7 anni la Regione paga ancora l’affitto al condannato Montante

Last updated: 20/10/2025 7:05
By Redazione 297 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Regione Sicilia ha mentito al Fatto e a tutti i siciliani, quando nel settembre 2019 ha annunciato la “disdetta del contratto di locazione” dell ’immobile, dove ha sede il Centro per l’Impiego di Caltanissetta, riconducibile all’ex paladino dell’antimafia Antonello Calogero Montante, oggi condannato in via definitiva per corruzione e accesso abusivo al sistema informatico.

Sei anni fa, Gaetano Armao, vicepresidente della Regione e assessore all’Economia della giunta di Nello Musumeci, ci spiegava che “la disdetta rientra in un’operazione più ampia di razionalizzazione degli affitti, con risparmi consistenti per le casse della Regione”.

Ma si è trattato di una bufala in salsa sicula, perché i dipendenti regionali sono ancora negli “uffici operativi” di via Sallemi 22, che risulta sempre di proprietà della società AD Architettura Design Srl, posseduta al 46% da Montante.

La società acquista il bene nel 1995, lo affitta prima a Confagricoltura Caltanissetta e nel 1998 alla regione.

Contratto di sei anni (rinnovabili) a “188 milioni di lire annui”.

Da ventisette anni mamma Regione continua a pagare la società di Montante, oggi la cifra aggiornata è 114 mila euro annui.

Nel frattempo, da piccolo imprenditore di biciclette di Serradifalco, Montante scala i vertici di Confindustria Sicilia fino ai palazzi romani di Viale dell’Astronomia, entrando persino nel consiglio direttivo dell ’Agenzia dei beni confiscati, voluto dall ’allora ministro Angelino Alfano.

La Regione non ha accennato alla possibile rescissione né quando nel febbraio 2015 si scopre
che Montante è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, poi archiviata, e neppure quando a maggio 2018 finisce ai domiciliari, con l’accusa di aver creato un “sistema” in grado di monitorare, spiare e redigere dossier su magistrati, avvocati, giornalisti e imprenditori.

Dall’inchiesta si scopre che la sede usata nel 2009 dall’associazione antiracket e antiusura creata da Montante, è la stessa affittata alla Regione.

Al momento l’ex paladino è libero: la Corte di Appello di Caltanissetta deve ricalcolare gli anni che gli restano da scontare per la condanna di corruzione e accesso abusivo al sistema informatico.

Da ilFattoQuotidiano del 19/10/2025 di Saul Caia

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Emergenza idrica: Schifani sorvola gli invasi, “Cresce il livello dell’Ancipa”

Caltanissetta: la cooperativa sociale Etnos compie 20 anni e festeggerà con un evento al teatro Margherita aperto alla cittadinanza

San Cataldo: Risiko Club IL PIFFERAIO, Primo turno del Torneo di Natale Happy Christmas

Pil in calo e consumi fermi: il quadro di Confcommercio sull’economia italiana

Caltanissetta: Incontro Croce Rossa Italiana e l’assessore comunale alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta dottor Ermanno Pasqualino

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?