Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SICILIA, ANAS: ESERCITAZIONE SULLA CANNA SINISTRA DELLA GALLERIA CALTANISSETTA LUNGO LA SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SICILIA, ANAS: ESERCITAZIONE SULLA CANNA SINISTRA DELLA GALLERIA CALTANISSETTA LUNGO LA SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI”
CronacaViabilità

SICILIA, ANAS: ESERCITAZIONE SULLA CANNA SINISTRA DELLA GALLERIA CALTANISSETTA LUNGO LA SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI”

Last updated: 04/09/2024 9:56
By Redazione 363 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Palermo, 3 settembre 2024

L’esercitazione, che si svolgerà giovedì 5 settembre, si rende necessaria per testare la macchina dei soccorsi, in previsione della prossima apertura al traffico a doppio senso di circolazione del fornice sinistro della galleria.

Lunedì 2 settembre, presso la Prefettura di Caltanissetta, si è tenuta la riunione di coordinamento promossa per organizzare un’esercitazione, reale e per posti di comando, nella canna sinistra della galleria “Caltanissetta”, opera realizzata nell’ambito del secondo lotto dei lavori di adeguamento della SS 640 “Strada degli Scrittori”.

L’obiettivo è quello di verificare i contenuti dei piani di emergenza, in ottemperanza al Decreto Legislativo del 5 ottobre 2006 n. 264, in attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea e testare le tecniche d’intervento e di evacuazione che potrebbero rendersi necessarie in caso di incidente con incendio all’interno del tunnel.

Durante l’evento sarà simulata una situazione di potenziale pericolo in galleria, a seguito di un evento incidentale di particolare gravità (incendio), che imporrà l’evacuazione immediata degli infortunati, per testare l’efficienza degli impianti tecnologici di sicurezza a servizio della galleria, le modalità operative previste dal piano di emergenza e i conseguenti tempi di intervento. Il fine sarà quello di acquisire eventuali elementi utili al miglioramento della pianificazione in caso di incidenti in galleria e di ottimizzare le capacità operative organizzative e di coordinamento interforze.

Non si prevedono nel corso dell’esercitazione ripercussioni sul traffico veicolare.

Contestualmente all’apertura della galleria Caltanissetta, che darà continuità alla direttrice tra l’autostrada A19 e le province di Caltanissetta ed Agrigento, verrà messo in esercizio anche lo svincolo di Caltanissetta Sud che consentirà l’accesso al centro abitato di Caltanissetta e comporterà la chiusura della bretella provvisoria realizzata tra il vecchio tracciato della SS 640 ed il tratto ammodernato, dopo la demolizione del viadotto San Giuliano sulla vecchia SS 640.

Per l’apertura di tutto il tratto stradale, nella sua configurazione definitiva a doppia carreggiata, restano da completare gli impianti del fornice in destra della Galleria Caltanissetta ed i lavori di costruzione degli ultimi tre viadotti: viadotto Salso (carreggiata destra), viadotto Arenella 3 (carreggiata destra) e viadotto San Giuliano (carreggiata sinistra).

You Might Also Like

San Cataldo: Con lo spettacolo “Pirandello. Questo, codesto e quello” di sabato 15 marzo 2025 s’inaugura il decimo anno di attività del Teatro d’essai La Condotta

Lavori sulla SS640: il percorso alternativo per accedere alle contrade Santuzza, Anghillà e Agnone

Riforme Made in Meloni, ecco la strategia per disinnescare il Colle

Morto a Palermo don Ribaudo, chiese ai mafiosi di convertirsi

“Non puoi ammucciari u suli cu lu crivu”: La politica e il peso dell’evidenza

TAGGED:EsercitazioneGalleriaSS640
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?