Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SIFUS FNOS – SanitàPubblica: Mantione e Grosso scrivono al neo ass. regionale alla sanità e al presidente Schifani per rappresentargli la necessità dell’aumento del personale per sollevare l’assistenza sanitaria in Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SIFUS FNOS – SanitàPubblica: Mantione e Grosso scrivono al neo ass. regionale alla sanità e al presidente Schifani per rappresentargli la necessità dell’aumento del personale per sollevare l’assistenza sanitaria in Sicilia
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoSanità

SIFUS FNOS – SanitàPubblica: Mantione e Grosso scrivono al neo ass. regionale alla sanità e al presidente Schifani per rappresentargli la necessità dell’aumento del personale per sollevare l’assistenza sanitaria in Sicilia

Last updated: 31/01/2025 7:59
By Redazione 161 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Palermo 30-01-2025 – In data odierna, il sindacato SIFUS-FNOS a firma di Laura Mantione e Maurizio Grosso, ha scritto al neo Assessore Reg.le alla Sanità e al Presidente della Regione Schifani per rappresentare le problematiche relative alla carenza di personale Operatore Socio Sanitario (OSS) all’interno delle Aziende Sanitarie della regione. Tale situazione – hanno detto Mantione e Grosso – rappresenta una criticità che incide negativamente sulla qualità dell’assistenza erogata e sul rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). La categoria – hanno continuaro i 2 sindacalisti – seppur lavorando con abnegazione, si ritrova a sopportare turnazioni ( e sostituzioni) irregolari presso i vari reparti. Presto – hanno continuato i 2 sindacalisti – a dimostrazione ciò, vi faremo pervenire qualche kilogrammo di ordini di servizio che stiamo raccogliendo presso le ASP di Caltanissetta e Palermo. La necessità dell’aumento delle ore lavorative e del personale – hanno continuato i 2 sindacalisti – è dovuta sopratutto, alla gestione e al contatto diretto con i pazienti che si vedono costretti quotidianamente ad un servizio che spesso lascia a desiderare. Ricordiamo a noi stessi – ha continuato Manione e Grosso – che le prime forme di infezioni aggravano le condizioni patologiche dei pazienti, così come, l’ assistenza alberghiera carente. L’imminente implementazione della nuova rete ospedaliera e quindi, del necessario adeguamento ai crescenti bisogni assistenziali – hanno continuato i 2 sindacalisti – rende indispensabile un intervento della rimodulazione Regionale finalizzato all’incremento del rapporto OSS/posto letto in tutte le aziende sanitarie.Sarebbe deleterio procedere con gli attuali standard – hanno continuato Mantione e Grosso – poiche’ si attestano su livelli del tutto inadeguati a garantire un’assistenza completa e continuativa, specialmente in un contesto anche di crescente complessità delle cure.Le attuali linee guida prevedono un rapporto massimo di 0,30 OSS circa per posto letto – hanno continuato Mantione e Grosso – che risulta essere insufficiente sia a garantire i LEA che ad una presenza adeguata degli OSS nelle 24 ore.Sarebbe necessario pertanto, non solo che tutte le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere adottassero lo standard massimo oggi previsto (0,30 per posto letto) – hanno continuato i 2 sindacalisti – ma che l’assessorato alla Salute intervenisse tempestivamente a rivedere tale rapporto e quindi l’ aumento. In conclusione – Mantione e Grosso – hanno tenuto a ricordare che con l’approvazione del decreto Lorenzin ( 2018), gli Operatori socio-sanitari transitano dalla qualifica di operatore tecnico a quella di professionista socio-sanitario al pari degli assistenti sociali, sociologi ed educatori sociali e che quindi l’ inquadramento non è quello tecnico, come si evince dalle buste paga, ma area sanitaria.SiFUS FNOS attende risposta.L’addetto stampa sifus fnos”

You Might Also Like

Sala Borsellino San Cataldo: Domani, ore 17:00, incontro del mese di Febbraio del gruppo di lettura dell’associazione “Incontriamoci in Biblioteca”

Italia Nostra: Il nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”: chiamiamolo “San Gerlando”

L’Acqua, chi l’ha vista? Caltanissetta ancora a secco tra annunci e disagi

Caltanissetta, settimana Nazionale della Protezione Civile: Incontro in Prefettura per sensibilizzare i giovani sul tema della Prevenzione

Statuto, sì del Cdm a norma attuazione. Schifani: “Potremo intervenire sulle aliquote fiscali di nostra competenza, riducendole fino ad azzerarle”

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?