Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: S’inaugura il viadotto Salso, è quasi finitala “gimkana” verso Nisseno e Agrigentino
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > S’inaugura il viadotto Salso, è quasi finitala “gimkana” verso Nisseno e Agrigentino
CaltanissettaCronacaRassegna stampaViabilità

S’inaugura il viadotto Salso, è quasi finitala “gimkana” verso Nisseno e Agrigentino

Last updated: 17/04/2025 8:17
By Redazione 389 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

Statale 640. La penultima grande opera per completare il percorso

Proseguono lentamente anche se con determinazione e senza più contrattempi e comunque sembrano ormai destinati a essere completati entro la prossima estate i lavori di ammodernamento della Statale 640, già ribattezzata la “Strada degli Scrittori”e destinata a congiungere la Valle dei Templi di Agrigento con l’autostrada Palermo-Catania passando poco vicino all’abitato del capoluogo nisseno.
Questa mattina infatti è prevista, alle ore 9,30, l’inaugurazione del nuovo viadotto “Salso” che
si trova in territorio di Caltanissetta in prossimità dell’A19 e che di fatto costituisce la penultima
“grande opera” necessaria per rendere ancora più agevole il percorso agli automobilisti, che dal 21 settembre di quattro anni fa sono stati costretti a fare una autentica gimkana da quando con una spettacolare esplosione la vecchia struttura che comprendeva 21 campate venne abbattuta alla presenza delle autorità.

In questa occasione sul posto è anche annunziata la presenza dell’amministratore dell’Anas Claudio Andrea Gemme, il responsabile della struttura territoriale di Anas Sicilia e commissario straordinario per i lavori sulla 640 Raffaele Celia, del commissario Lelio Russo e del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro.

Non è comunque escluso che potrebbe essere presente anche il Presidente della Regione Renato Schifani, che poco dopo prenderà parte alla cerimonia di apertura dello svincolo di Enna sull’A19.
Presto gli automobilisti in transito nella “Strada degli Scrittori” (chiamata così in onore di figure
come Leonardo Sciascia, Luigi Pirandello ed Andrea Camilleri) dal capoluogo nisseno verso
Catania potranno utilizzare anche il nuovo viadotto “Arenella 3”. Rimane ancora da completare,
da qui alla definizione dei lavori dell’intera opera annunziata per la prossima estate, il “San Giuliano”.

Ed è ormai proprio solo quest’ultima opera quella più impegnativa ancora da ultimare, e dove i tecnici e gli operai della Cmc di Ravenna continuano a prodigare il loro impegno, anche perché prevede oltre ai lavori accessori anche la definizione del nuovo ponte che costituisce il naturale proseguimento della galleria “Caltanissetta”, la più grande della Sicilia poiché è lunga poco più di quattro chilometri: quando il ponte “San Giuliano” (completamente abbattuto quattro anni fa a causa di una frana che ha danneggiato alla base i piloni che lo sorreggevano) sarà completato, avrà la spettacolare forma di un arco (lungo 170 metri e alto 45) che andrà a sostenere l’intera carreggiata con dei cavi di acciaio armonico. Una struttura imponente che è ancora in corso di realizzazione con tecniche moderne e destinata a diventare la “porta” di accesso al territorio nisseno e agrigentino.

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

You Might Also Like

Il Meteo a Caltanissetta Giovedì 9 Ottobre 2025

Mondiali 2026, guida al sorteggio: cosa dovrà aspettarsi l’Italia

Funivia del Faito, la tragedia getta un’ombra sulla capacità di vigilanza del Ministero dei Trasporti

Partito Democratico di Caltanissetta: proiezione del film su Enrico Berlinguer “La grande ambizione”

Ucraina, voci Usa contro Zelensky dopo lite con Trump: “Serve altro leader”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?