Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sindaco Comparato: “Torna l’erogazione a tre giorni nella città di San Cataldo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Sindaco Comparato: “Torna l’erogazione a tre giorni nella città di San Cataldo”
Crisi idricaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Sindaco Comparato: “Torna l’erogazione a tre giorni nella città di San Cataldo”

Last updated: 31/12/2024 10:56
By Redazione 260 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Acqua: Torna l’erogazione a tre giorni. Il sindaco, “Un risultato di squadra, atteso e senza clamori”, così il sindaco di San Cataldo, Avv. Gioacchino Comparato, scrive in una nota inviataci

“Dopo mesi di difficoltà e sacrifici, l’erogazione dell’acqua nella nostra città torna a tre giorni. Un risultato che rappresenta un passo importante verso la normalità, frutto di un lavoro costante e coordinato, portato avanti senza trionfalismi né rivendicazioni politiche, ma con l’unico obiettivo di rispondere ai bisogni dei cittadini.

La comunicazione ufficiale del nuovo calendario da parte del Gestore dovrebbe essere diramata nel pomeriggio. Si tratta di una misura attesa da tempo, che testimonia gli effetti positivi di un impegno che ha coinvolto numerosi attori e ha messo al centro l’interesse pubblico. Da un lato, la maggiore disponibilità di risorsa idrica nell’invaso Ancipa ha reso possibile questa nuova programmazione. Dall’altro, l’apporto dei pozzi dislocati sul territorio continua a garantire un supporto determinante. Le città di San Cataldo e di Caltanissetta, che in passato dipendevano in gran parte dalle risorse dell’Ancipa, oggi possono contare in misura significativa sull’acqua dei pozzi di Roccella e di c.da da San Giuliano  e degli altri che forniscono acqua alla nostra città.

La buona notizia è la riduzione del prelievo di acqua, destinato a San Cataldo e a Caltanissetta da parte dell’Ancipa, rispetto all’anno scorso. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie a una pianificazione strategica e a un lavoro corale. “Questo risultato è il frutto di un impegno collettivo – dichiara il sindaco – che ha coinvolto tutti: Prefettura, Enti locali,  Gestore, ATI e Cabina di Regia. Non ci sono protagonisti, ma un gruppo coeso che ha lavorato con determinazione per garantire un diritto essenziale ai cittadini”.

Non è mancato, inoltre, il ruolo fondamentale della comunità, che ha dimostrato pazienza e collaborazione durante questi mesi difficili e complessi.

Gioacchino Comparato, riconosce i disagi che la popolazione ha affrontato, “ma oggi possiamo dire che i sacrifici condivisi stanno portando i loro frutti”.

Questo ritorno a tre giorni di erogazione – ha aggiunto – non rappresenta un traguardo definitivo, ma una tappa, in un percorso che mira a garantire un accesso sempre più stabile e sicuro all’acqua potabile. La perseveranza dimostrata finora sarà necessaria per affrontare le sfide future, mantenendo come bussola il benessere della comunità.

L’amministrazione comunale ci tiene a confermare il suo impegno a lavorare lontano dai riflettori della politica e vicino alle esigenze reali dei cittadini. “Questo è solo il primo passo – conclude il sindaco – continueremo la nostra attività amministrativa con la stessa dedizione per migliorare ulteriormente il servizio idrico e rispondere con i fatti alle necessità della nostra comunità”.

You Might Also Like

Operazione antimafia della Polizia di Stato: eseguite 13 misure cautelari, sequestrate pistole e mitragliatori.

Comunicato Caltaqua e nuovo calendario

Da domani Pontida per Salvini. Sfila internazionale sovranista

“Biliardo sotto le stelle”, il Comune apre le porte ai campioni della carambola e della stecca a 5 e 9 birilli

Granata (ASE): “Contributi all’editoria Ragione dimentica il comparto libro”

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?