Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sit-in oggi a Caltanissetta di Futura per chiedere le dimissioni di Schifani. Non solo protesta, ma un banco di prova per l’opposizione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Sit-in oggi a Caltanissetta di Futura per chiedere le dimissioni di Schifani. Non solo protesta, ma un banco di prova per l’opposizione
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Sit-in oggi a Caltanissetta di Futura per chiedere le dimissioni di Schifani. Non solo protesta, ma un banco di prova per l’opposizione

Last updated: 13/11/2025 8:47
By Sergio Cirlinci 129 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Oggi, giovedì 13 novembre, alle 18:30, in Piazza Garibaldi a Caltanissetta, si svolgerà il sit-in organizzato da “Futura – Costruiamo insieme la Città” per rivendicare il diritto alla dignità e chiedere le dimissioni del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

L’iniziativa, che segue una manifestazione simile come quella di Palermo, di qualche giorno fa, va oltre una semplice espressione di dissenso.

Anche se gli organizzatori e i partecipanti sanno bene che un sit-in non porterà magicamente alle dimissioni del Presidente, il suo valore simbolico e politico è davvero importante e significativo.

Sarà un chiaro segnale da parte di una parte della politica locale e dei cittadini che non possono più tollerare questo modo di fare politica in Sicilia.

Questo incontro, però, sarà anche una vera e propria prova per l’opposizione locale, in quanto, al di là del manifestare, c’è da dimostrare unità e da che parte si sta.

Vedremo chi parteciperà, ma l’attenzione sarà rivolta soprattutto a chi non ci sarà, a meno che non ci siano imprevisti “imprevedibili”, che, come sappiamo, possono sempre accadere.

Un’assenza, se non giustificata da motivi oggettivi, potrebbe essere vista come un segnale, una sorta di “strizzata d’occhio”, l’ennesima, alla maggioranza, che confermerebbe alcuni sospetti che abbiamo già sollevato in altri articoli, magari in cambio di qualche promessa o favore già ricevuto o da ricevere.

Sarà quindi anche un’opportunità per capire se chi siede all’opposizione lo fa con vera convinzione o se, in fondo, preferisce mantenere un piede in due scarpe.

Ovviamene i rappresentanti del centrodestra non parteciperanno alla manifestazione, continuando a rimanere in silenzio di fronte ai numerosi scandali che si susseguono a Palermo, così come nulla si sa di certo, sui possibili interventi da apportare in Giunta, anche se le voci sono tante.

C’è un altro aspetto che è poco piacevole.

Fare qualche battuta e scherzare può essere un modo per alleggerire l’atmosfera del Palazzo, ma quando il bersaglio è una forma legittima di protesta, un atto democratico, forse sarebbe meglio evitarlo, dimostra solo arroganza.

Chi usa certe battute, che suonano come prese in giro, ma si sa spesso il riso abbonda…………, dovrebbe rendersi conto che la vera ironia da fare non sta nell’organizzare una protesta “simbolica”, ma sta nel rimanere in silenzio di fronte a così gravi scandali che minano la fiducia nelle Istituzioni.

Il sit-in è un gesto dimostrativo, ma porta con sé il coraggio di denunciare e come dice il vecchio adagio: “Ride bene chi ride per ultimo”.

Alla fine scopriremo chi avrà davvero motivo e voglia di ridere. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Marina Berlusconi: “Giudizio positivo su governo. Certi giudici nemici del paese”

“L’Europa è più sgradevole della Cina”: Trump insulta ancora l’Ue ma la popolarità degli Usa nel mondo crolla

Caltanissetta: Questa mattina gli alunni della IV A dell’Istituto comprensivo “Vittorio Veneto”, plesso Santa Lucia hanno visitato il centro storico e il Teatro Regina Margherita

Farmacie di turno oggi 26 Marzo 2025 a Caltanissetta

Elezioni provinciali.  I sindaci di Milena, Villalba e Vallelunga a sostegno della candidatura alla presidenza di Tesauro: “Scelta nata da una motivazione politicamente legittima e rispettosa della crescita futura dei nostri territori”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?