Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Spettacolare rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, valore inestimabile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Spettacolare rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, valore inestimabile
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Spettacolare rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, valore inestimabile

Last updated: 19/10/2025 13:10
By Redazione 139 Views 7 Min Read
Share
SHARE

“Una rapina in soli 7 minuti”, ha dichiarato il ministro. Rapinatori incappucciati avrebbero usato un montacarichi. Il museo oggi resterà chiuso. Le Parisien: “Nove pezzi della collezione”. La corona dell’imperatrice trovata rotta fuori dal museo

Contents
Le prime ricostruzioniUn furto di inestimabile valore in soli 7 minutiPanico tra i visitatori come in un film Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 


Un furto questa mattina, domenica 19 ottobre, al Museo del Louvre di Parigi. Tre  uomini incappucciati sono riusciti a penetrare all’interno della  celebre galleria d’Apollon, portando via nove gioielli storici appartenenti alla collezione di Napoleone e dell’imperatrice.

A renderlo noto il ministero della cultura francese: “Questa mattina si è verificata una rapina all’apertura – afferma in un tweet la ministra, Rachida Dati – Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso”.

La corona dell’imperatrice trovata rotta fuori dal museo

Secondo informazioni del quotidiano Le Parisien, uno dei gioielli rubati è stato trovato all’esterno del museo. Secondo le prime testimonianze, sembra essere la corona dell’imperatrice Eugenia, che però risulterebbe rotta.

Le prime ricostruzioni

L’incidente sarebbe avvenuto dopo l’arrivo dei primi visitatori, in un orario ancora da specificare.

Rubati gioielli di Napoleone e dell’imperatrice
Secondo Le Parisien, criminali incappucciati sono riusciti a introdursi nel museo dal lato dell’edificio che guarda la Senna, dove sono attualmente in corso alcuni lavori. Hanno utilizzato un montacarichi per accedere direttamente alla sala presa di mira, nella Galleria d’Apollon. 

Dopo aver rotto le finestre, due uomini sono entrati nell’edificio, mentre un terzo è rimasto all’esterno. I ladri hanno rubato nove pezzi della collezione di gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice tra cui una collana, una spilla e una tiara. 

Secondo una fonte interna al Louvre, il famoso Regent, il diamante più grande della collezione, dal peso di oltre 140 carati, non è stato rubato. Il danno è ancora da quantificare. 

I ladri sono poi fuggiti a bordo di uno scooter TMax, dirigendosi verso l’autostrada A6.

Un furto di inestimabile valore in soli 7 minuti

La rapina al Louvre è un furto di gioielli dal “valore inestimabile” compiuto in “soli 7 minuti”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Laurent Nunez a France Inter. 

La procura di Parigi ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per furto organizzato e associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato. L’inchiesta è stata affidata alla “Brigata di Repressione del Banditismo della Polizia Giudiziaria (Brb) con il supporto dell’Ufficio centrale per la Lotta al traffico di beni culturali (Ocbc)”. 

“I danni sono attualmente in fase di valutazione e le indagini sono in corso”, ha aggiunto la procura di Parigi. Il ministro Nunez, ex prefetto di Parigi, ha riferito che “alcuni individui sono entrati dall’esterno con una piattaforma mobile“. Secondo l’ex capo della polizia di Parigi, si è trattato “chiaramente di una squadra che prima era andata in ricognizione”, precisando che i vetri sono stati tagliati “con piccole motoseghe a mano“. 

Il ministro ha confermato che non ci sono stati feriti al Louvre. “E’ stato necessario evacuare le persone principalmente per preservare tracce e indizi, in modo che gli investigatori potessero lavorare con calma”, sottolineando che “l’evacuazione del pubblico è avvenuta senza incidenti”.    

Convinto che “non si possa prevenire tutto”, il ministro dell’Interno ha riconosciuto che esiste “una grande vulnerabilità nei musei francesi”. “Si sta facendo tutto il possibile per garantire che i colpevoli vengano individuati il più rapidamente possibile, e sono fiducioso”, ha assicurato. Gli inquirenti useranno i filmati in loro possesso e faranno “confronti con casi simili, cercando di stringere la rete”, ha ancora detto, aggiungendo che i colpevoli potrebbero essere stranieri.

Il Louvre, simbolo mondiale della cultura francese e uno dei siti più sorvegliati della capitale transalpina con oltre 9 milioni di visitatori all’anno, resterà chiuso al pubblico per l’intera giornata.

La Galleria d’Apollon, luogo iconico all’interno del Museo e del Palazzo del Louvre, ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo. Ha riaperto ufficialmente al pubblico il 15 gennaio 2020, dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione effettuati dal museo.

Il ministro dell’Interno ed ex capo della polizia di Parigi, Laurent Nuñez, interverrà questo pomeriggio per fornire i primi dettagli dell’indagine.

Panico tra i visitatori come in un film 

La clamorosa rapina compiuta al museo del Louvre viene raccontata dai visitatori testimoni come una vera e propria scena da film. 

Intervistati dai media francesi, se risultano tutti sani e salvi, riferiscono di essere ancora sotto shock per le scene di panico vissute questa mattina mentre visitavano il museo, verso le 9.30. 

“La polizia correva vicino alla piramide e cercava di entrare al Louvre attraverso le porte laterali a vetri, ma erano chiuse a chiave e impossibili da aprire”, ha raccontato Kacie fuori dal museo, che rimarrà chiuso per l’intera giornata. “All’interno, tutti correvano e bussavano alle porte a vetri per uscire, ma invano. Sono poi arrivati la polizia e la gendarmeria”, ha aggiunto la visitatrice.    

Fonre rainews.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 31 Luglio 2025

Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

Open Day della scuola professionale CIRS di Caltanissetta. Partecipazione degli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Balsamo”

Fecondazione: in Consulta il caso Evita, aspirante mamma single che ‘ha sofferto per amore’ ed a cui è negata l’eterologa

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?