Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Stangata sui carburanti: continuano i rincari per i prezzi alla pompa di benzina e diesel
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Stangata sui carburanti: continuano i rincari per i prezzi alla pompa di benzina e diesel
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Stangata sui carburanti: continuano i rincari per i prezzi alla pompa di benzina e diesel

Last updated: 08/09/2025 13:04
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Secondo l’ultimo monitoraggio di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale della benzina self sale a 1,716 €/litro e il diesel a 1,644 €/l

Non si arresta la salita dei prezzi dei carburanti in Italia. Le nuove rilevazioni diffuse da Quotidiano Energia, basate sui dati dell’Osservaprezzi del Mimit aggiornati al 7 settembre, segnalano un ulteriore aumento dei listini alla pompa per benzina e diesel, sia in modalità self che servito.

In dettaglio, il prezzo medio nazionale della benzina self è salito a 1,716 euro al litro, rispetto a 1,712 euro registrati il 4 settembre. Le compagnie applicano prezzi compresi tra 1,707 e 1,728 €/litro, mentre i distributori indipendenti (no logo) si attestano a 1,704 €/litro.

Per il diesel self la media nazionale è cresciuta a 1,644 euro al litro (contro 1,639 euro di tre giorni fa). In questo caso i listini variano tra 1,628 e 1,654 €/litro presso le diverse compagnie, con i no logo a 1,634 €/litro.

Rincari anche sul servito: la benzina segna una media di 1,858 euro/litro, con un range tra 1,793 e 1,933 €/litro (no logo 1,764 €/litro). Il diesel servito si attesta a 1,786 euro/litro, rispetto a 1,782 euro della precedente rilevazione, con valori compresi tra 1,719 e 1,858 €/litro (no logo 1,693 €/litro).

Stabili, invece, i prezzi dei carburanti alternativi: il Gpl oscilla tra 0,703 e 0,722 euro/litro (no logo 0,689 €/litro), mentre il metano auto si colloca tra 1,421 e 1,486 euro/kg (no logo 1,414 €/kg).

La dinamica dei prezzi interni appare quindi in controtendenza rispetto all’andamento dei mercati internazionali, dove le quotazioni dei prodotti raffinati hanno registrato una flessione. Tuttavia, gli aumenti degli operatori dei giorni scorsi continuano a riflettersi sui distributori italiani, alimentando la crescita del costo dei carburanti alla pompa.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Fontana del Tritone sempre più abbandonata a se stessa e, in mancanza di controlli, c’è addirittura chi ci gioca dentro, il tutto sotto le finestre del Comune

Caltanissetta:  DesTEENazione: bando di gara per la gestione di un progetto dedicato a giovani e adolescenti

Caltanissetta: sopralluogo della II e V Commissione Consiliare allo Stadio Tomaselli

Meteo: caldo, grandine e temporali: cosa succede in Italia? Le previsioni

Russia-Ucraina, per Putin l’escalation militare è la soluzione migliore. Trump? Non interverrà

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?