Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Stipendi più alti con la Manovra: tutti i benefici in busta paga dal 2026, chi guadagna e quanto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Stipendi più alti con la Manovra: tutti i benefici in busta paga dal 2026, chi guadagna e quanto
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Stipendi più alti con la Manovra: tutti i benefici in busta paga dal 2026, chi guadagna e quanto

Last updated: 18/10/2025 6:52
By Redazione 187 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Con la Manovra arrivano diversi interventi in tema di stipendi: dal taglio dell’Irpef agli aumenti in busta paga, tutte le novità dal 2026

Contents
Quanto vale per i lavoratori il taglio dell’Irpef in ManovraGli aumenti degli stipendi con la Legge di BilancioGli aumenti in busta paga per infermieri e mediciSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Dal taglio dell’Irpef alla detessazione degli aumenti salariali, la Manovra appena varata dal governo Meloni punta molto sulla crescita degli stipendi. Misure che avranno un peso, seppur molto spesso limitato, sulla busta paga dei lavoratori dipendenti. Vediamo nel dettaglio quali sono tutte le novità della Legge di Bilancio in tema di stipendi e cosa cambierà realmente per i lavoratori.

Quanto vale per i lavoratori il taglio dell’Irpef in Manovra

La misura principe della Manovra è il taglio dell’Irpef: la seconda aliquota passerà dal 35% al 33% per chi ha un reddito tra i 28mila e i 50mila euro. Per questa misura il governo stanzia 9 miliardi nel triennio (di cui 2,8 miliardi quest’anno), per un benefici massimo che si aggira attorno ai 440 euro l’anno.

Il beneficio riguarderà i redditi sopra i 28mila euro e verrà sterilizzato – ovvero annullato – per chi guadagna più di 200mila euro. Per chi guadagna 30mila euro l’anno, il vantaggio annuale sarà di circa 40 euro; per i redditi da 35mila euro, il beneficio sarà di 140 euro l’anno; a quota 40mila invece il vantaggio diventa di 240 euro l’anno; infine per chi guadagna 50mila euro l’anno si avranno 440 euro in più in busta paga in tutto l’anno.

Gli aumenti degli stipendi con la Legge di Bilancio

Una novità attesa in tema di salari riguarda gli aumenti contrattuali dei dipendenti del settore privato: in caso di crescita della busta paga l’Irpef che verrà versato sarà solamente del 5%. Una misura che però riguarderà solo chi ha un reddito fino ai 28mila euro. Varrà non solo per il triennio 2026-2028, ma anche per i rinnovi contrattuali firmati quest’anno.

Per gli aumenti salariali nel 2026 verrano stanziati 2 miliardi, che poi diventeranno 717 milioni nell’anno successivo. Invece per i dipendenti pubblici è previsto uno “sconto fiscale” sul salario accessorio. Tra le misure della Manovra c’è anche la detassazione dei premi di produttività (dal 5% all’1%) e dei turni festivi e notturni. Potenziato, infine, il bonus mamme lavoratrici con due figli (con reddito sotto i 40mila euro): passa da 40 a 60 euro al mese.

Gli aumenti in busta paga per infermieri e medici

L’ultima novità in tema di salari l’ha annunciata il governo in conferenza stampa, dopo il Consiglio dei ministro che ha varato la Manovra. Viene previsto un aumento in busta paga per il personale sanitario: per gli infermieri si parla di una crescita di 1.630 euro l’anno lordi (125 euro al mese) e per i medici saranno 3mila euro lordi l’anno in più (230 al mese).

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Domenica 25 Maggio al Borgo Santa Rita torna la Festa di Santa Rita, con tre messe, la processione e la benedizione delle rose. Locandina e foto

Dissalatori, Schifani: «Accolta mia richiesta per riattivarli con i poteri in deroga»

Caltanissetta:”Un anno di politiche culturali della Giunta Tesauro” – Il Partito Democratico presenta un documento di analisi

Caso Stormy Daniels, Trump colpevole ma non andrà in carcere

Video. Il Sindaco incontra degli studenti durante la manifestazione di stamattina 25 Settembre

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?