Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: STM. I cinquestelle all’incontro CGIL: “Schifani incalzi Urso e Giorgetti a tavolo ministeriale. Si rischia polveriera sociale”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > STM. I cinquestelle all’incontro CGIL: “Schifani incalzi Urso e Giorgetti a tavolo ministeriale. Si rischia polveriera sociale”
CronacaPoliticaRassegna stampa

STM. I cinquestelle all’incontro CGIL: “Schifani incalzi Urso e Giorgetti a tavolo ministeriale. Si rischia polveriera sociale”

Last updated: 04/03/2025 15:40
By Redazione 143 Views 1 Min Read
Share
SHARE

“Chiediamo formalmente al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani di incalzare il governo Meloni affinché venga istituito urgentemente il tavolo ministeriale per tutelare il destino di oltre 5000 lavoratori della STM. Schifani e la sua giunta non possono fare orecchie da mercante mentre in Sicilia si rischia una vera e propria polveriera sociale”.

Lo dicono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Lidia Adorno e Nuccio di Paola (ARS) e la senatrice Ketty Damante, a margine dell’incontro organizzato dalla CGIL a Catania.

“Le istituzioni – sottolineano gli esponenti M5S – devono agire prima che sia troppo tardi. Non comprendiamo il disinteresse della Regione Siciliana verso un polo industriale strategico per l’intera Europa che minaccia di scaricare sulle spalle dei contribuenti, attraverso la Cassa Integrazione, il destino di migliaia di lavoratori. La STM peraltro, oltre ai fondi del PNRR ha beneficiato di decine di milioni di euro di fondi Po FESR da parte della Regione Siciliana. Ci rendiamo conto che i ministri Urso (MIMIt) e Giorgetti (MEF) sono della medesima parte politica di Schifani, ma il presidente della Regione faccia l’interesse dei suoi cittadini, non dei suoi colori politici” – concludono.

You Might Also Like

Contro la crisi idrica, ma non solo, servirebbe più unità tra le varie forze politiche, sindacali e associazioni varie, un’alternativa alla politica

Pd Caltanissetta: “Posti di lavoro a rischio nel call center Telecontact i circa 300 lavoratori meritano rispetto e garanzie”

Dissalatori, si parte da Gela. I costi tra 1,70 e 1,50 euro al metro cubo: un milione al mese

Le prime pagine del 26/10/2024

Sondaggi elettorali, scende Fratelli d’Italia e sale il Pd: si riduce il gap tra Meloni e Schlein

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?