Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Stretta da 12 miliardi per sette anni. Giorgetti: “Ora manovra correttiva”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Stretta da 12 miliardi per sette anni. Giorgetti: “Ora manovra correttiva”
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Stretta da 12 miliardi per sette anni. Giorgetti: “Ora manovra correttiva”

Last updated: 28/09/2024 8:47
By Redazione 102 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La penna di Giancarlo Giorgetti si fa austera. “È stato necessario disegnare una manovra correttiva”, scrive il ministro dell’Economia nella premessa del Piano strutturale di bilancio approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Nell’ultima bozza del documento, che Repubblica ha potuto visionare, la ragione della stretta è sintetizzata in due righe. Recitano così: se si vuole mantenere la pr… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Il Piano strutturale di bilancio a medio termine approvato ieri dal Consiglio dei ministri — insieme al decreto contro le aggressioni ai medici — sarà depositato in Parlamento solo tra poche ore, ma le indiscrezioni profilano un percorso piuttosto impegnativo di finanza pubblica per rispettare il nuovo tetto alla crescita della spesa pubblica fissato dalle regole Ue. (Corriere della Sera)

«Il governo è al lavoro per presentare la legge di bilancio, che non si allontanerà dai cardini che hanno ispirato la politica economica di bilancio del governo in questi due anni. (ilmattino.it)

Il ministro dell’Economia ha affermato che il tasso di crescita annuo della spesa, pari all’1,5%, insieme a una correzione dello 0,5% del saldo strutturale, consentirà di ridurre il deficit e favorire così l’uscita dalla procedura di infrazione. (QuiFinanza)

Il primo anno in cui l’Italia sarà fuori dalla procedura per deficit eccessivo sarà anche, salvo incidenti di percorso, l’anno delle prossime elezioni legislative. La traiettoria della spesa premia il 2027. (L’HuffPost)

Il debito-Pil dell’Italia inizierà a scendere solo a partire dal 2027. Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, presentando oggi il Piano Strutturale di Bilancio in Consiglio dei ministri. (Finanzaonline)

Lo ha riferito il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, illustrando oggi in Consiglio dei ministri il Piano Strutturale di Bilancio tenendo anche conto della revisione del PIL nominale operato dall’Istat e dei dati sul debito elaborati dalla Banca d’Italia, il rapporto debito/PIL a fine 2023 scende al 134,8% (133,6% a meno delle compensazioni relative ai bonus edilizi) rispetto al 137,3% precedentemente stimato. (LA STAMPA Finanza)

You Might Also Like

Il segretario FIALS: “Ai precari dell’Asp scade il contratto e ancora tutto tace”

Caltanissetta: Sabato 11 Gennaio premiazione di tutti i Presepi e dei Quadri in mostra

L’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio impegno verso l’equità sanitaria

Le prime pagine di lunedì 9 dicembre 2024

L’Europa vuole sbloccare i risparmi, un bottino che fa gola

TAGGED:Economia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?