«Tagliano 36 posti letto in provincia e l’on. Michele Mancuso ha il coraggio di parlare di “opportunità”.
È offensivo, è surreale, ed è l’ennesima dimostrazione di quanto chi governa oggi la Sicilia sia totalmente scollegato dalla realtà in cui vivono i cittadini.»
A dirlo è Najwa Fariki, componente della Direzione Regionale del Partito Democratico, che attacca duramente la nuova rete ospedaliera, che prevede la riduzione di posti letto negli ospedali di Gela, Caltanissetta e Mussomeli, e le recenti dichiarazioni dell’on. Michele Mancuso e la sua narrazione costruita attorno a quello che è a tutti gli effetti un indebolimento strutturale della sanità pubblica nissena.
«Questa non è una riforma sanitaria. È un taglio netto, che colpisce proprio le aree più fragili della Sicilia interna. E chi prova a giustificarlo con parole come “rimodulazione” o “potenziamento territoriale” – come ha fatto l’On. Mancuso – sta prendendo in giro un intero territorio. Mentre Mancuso parla di “opportunità per la sanità territoriale”, la realtà racconta altro: meno letti significa meno ricoveri, più attese, più viaggi della speranza. Significa lasciare i cittadini da soli, in un momento in cui il sistema sanitario ha bisogno di essere rafforzato, non sacrificato.»
Fariki entra nel merito politico con durezza: «Caltanissetta non è una provincia sacrificabile. Non è il salvadanaio da cui attingere per coprire gli errori altrui. E il silenzio complice del sindaco Tesauro è altrettanto grave: difendere la propria città non significa leggere comunicati scritti da altri, ma alzare la voce, pretendere rispetto e fermare scelte scellerate. Chi sta al governo di questa Regione ha fatto una scelta chiara: ha deciso che Caltanissetta può essere sacrificata. Se pensano di spegnere la sanità pubblica a Caltanissetta senza incontrare resistenza, si sbagliano di grosso. Questa volta, nessuno farà finta di nulla. Chi ha governato questi tagli, ne risponderà pubblicamente e politicamente e chi ha firmato questi tagli se ne assumerà la responsabilità davanti ai cittadini.»

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o