Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gangi, si presenta il libro “La Via della Thòlos” di Carmelo Montagna
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gangi, si presenta il libro “La Via della Thòlos” di Carmelo Montagna
CronacaCultura ed Eventi

Gangi, si presenta il libro “La Via della Thòlos” di Carmelo Montagna

Last updated: 25/10/2025 18:46
By Redazione 94 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si presenta domenica 26 ottobre 2025, alle  ore 17,30, presso il Palazzo Bongiorno in Corso Umberto Ⅰ, 36 a Gangi, il libro di Carmelo Montagna “La Via della Thòlos, Simbolismo del Centro e tracce di architettura dedalica negli Ipogei della Gurfa-Pantheon dei Sicani” Ed. Pendragon.

Dopo i saluti di Giuseppe Ferrarello, Sindaco di Gangi e Roberto Franco, Assessore alla Cultura, sono previsti gli interventi di Mario Siracusa, PhD, Cultore Storia contemporanea Università Kore, Elisa Chimento, Presidente BCsicilia di Alia, e di Carmelo Montagna, Architetto e autore del libro. Introduce e coordina Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. L’iniziativa è promossa da BCsicilia, dal Centro per il libro e la lettura e dal Comune di Gangi.

 “Architettura di culto – e non soltanto grotta o caverna, forno o granaio – luogo dal genius loci impressionante, grembo di riti ancestrali e sacrifici ancora misteriosi, radicati negli elementi dei primordi, più antichi dell’antichità, la Gurfa è, come ogni Thòlos, il perno di una conoscenza immanente e immutabile, ove il Sacro e la Visione sono una cosa sola. E l’unione di Sacro e Visione è l’essenza di ogni mistica. …In queste pagine, oltre all’aspetto mistico del fenomeno viene indagato anche l’aspetto mitico: Dedalo, Cocalo e Minosse. Una storia vertiginosa.” (Dalla Prefazione di Guglielmo Bilancioni).

Un inedito itinerario di scoperta nel cuore del Mediterraneo, sulle tracce megalitiche rupestri della Thòlos della Gurfa di Alia. Una storia della grande architettura antica in Sicilia e non solo, che svelerà al lettore miti e misteri di un luogo dalla potenza ieratica impressionante, in cui ancora adesso si possono sperimentare suggestive ierofanie luminose e rituali durante equinozi e solstizi.

Un contributo di idee e progettualità per la realizzazione concreta della “strategia del Tridente” – Saperi, Sapori e Mestieri – in una possibile “Via della Thòlos”, per farne volano di sviluppo socio-economico compatibile con la vocazione dei luoghi.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Attività produttive, dalla Regione oltre 68 milioni per ricerca e innovazione

Caltanissetta: Stagione Teatrale per l’anno 2025/2026,disposta dall’Assessore Giovanna Candura

Perché non c’era nessuno del governo Meloni a vedere Sinner a Wimbledon, la risposta del ministro Abodi

Settimana Santa di Caltanissetta 2025: la Passione di Cristo nei riti della tradizione nissena

Carta “Dedicata a Te 2025”: pubblicato l’elenco dei beneficiari

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?