Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Tanti tuoni e lampi, ma poca pioggia”. Il Consiglio Comunale di Caltanissetta denuncia Siciliacque alla Procura, ma i cittadini chiedono venga fatta chiarezza anche su Caltaqua ed altro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Tanti tuoni e lampi, ma poca pioggia”. Il Consiglio Comunale di Caltanissetta denuncia Siciliacque alla Procura, ma i cittadini chiedono venga fatta chiarezza anche su Caltaqua ed altro
CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiflessioni

“Tanti tuoni e lampi, ma poca pioggia”. Il Consiglio Comunale di Caltanissetta denuncia Siciliacque alla Procura, ma i cittadini chiedono venga fatta chiarezza anche su Caltaqua ed altro

Last updated: 30/07/2025 7:04
By Sergio Cirlinci 234 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Un gesto forte e unitario quello compiuto ieri dall’intero Consiglio Comunale di Caltanissetta che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica contro Siciliacque S.p.A., gestore del servizio idrico di sovrambito, per denunciare i disservizi continui e le interruzioni idriche, chiedendo la “verifica di possibili reati e condotte delittuose”.

L’iniziativa, che si affianca a quella già intrapresa dal Sindaco Walter Tesauro, anche in qualità di Presidente del Libero Consorzio, è stata accolta con favore da una cittadinanza stremata dai disagi.

Se da un lato l’azione contro Siciliacque rappresenta un segnale positivo di tutela della collettività, una bella pagina scritta dal consiglio comunale, dall’altro emergono interrogativi sulla completezza del “libro” sull’azione politica a tutela dei cittadini.

Molti infatti si chiedono perché nell’esposto non si faccia alcun riferimento alle criticità nella gestione idrica a livello cittadino, la cui responsabilità non ricade certo su Siciliacque.

È innegabile che Caltaqua, il gestore locale, distribuisca l’acqua che riceve da Siciliacque, tuttavia, come già denunciato lo scorso anno con numerose testimonianze, la distribuzione interna alla città è tutt’altro che efficiente ed equa.

Nonostante Caltaqua abbia sempre negato sempre la non equa distribuzione, permangono gravi problemi legati propio alla turnazione dell’acqua, alla pressione nelle condotte, al funzionamento delle pompe di sollevamento, (stamattina pare sia arrivata l’acqua anche in alcune zone che non la ricevano acqua da circa dieci giorni, anche se ci segnalano sia più aria che acqua), alla gestione di una equa distribuzione, appunto, visto che ci sono zone dove l’acqua non manca mai, anche tre giorni di fila, a discapito di altre che subiscono lunghi periodi di siccità.

I cittadini si aspettano che l’azione politica dei propri rappresentanti sia a 360 gradi e che il Consiglio Comunale chieda a breve anche conto anche su Caltaqua e su come vengono gestite queste problematiche, non dimenticando i pozzi con tanti selfi e i brindisi, pozzi che attualmente pare servano per altre città..

E’ fondamentale fare chiarezza anche su che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro destinati al rifacimento parziale della rete idrica cittadina. Un investimento significativo ed importantissimo di cui ad oggi nulla si sa più…la rete urbana perde circa un altro 40% dell’acqua.

E pensare che era il tormentone di una parte politica per dire quanto di buono si era fatto per la città.

Il timore diffuso è che, se da un lato Siciliacque, citata 6 volte nell’esposto, potrà facilmente dimostrare la necessità e l’urgenza delle interruzioni, ottenendo di fatto un nulla di fatto, dall’altro Caltaqua, mai citata, continui a essere esclusa dalla critica da parte della politica locale, come già accaduto in passato, come se non avesse responsabilità alcuna o che addirittura ne sia vittima anch’essa.

Questa percezione genera il dubbio che si attacchi chi è lontano e non chi si ha accanto, in tutti i sensi.

L’esposto contro Siciliacque è sicuramente un passo importante ed apprezzabile, ma i cittadini di Caltanissetta si aspettano che la politica locale, tutta, rappresentata in Consiglio Comunale, agisca con la stessa determinazione chiedendo di verificare le responsabilità di tutti gli attori protagonisti, sia extraurbani, come fatto con l’esposto, ma soprattutto urbani, per garantire un servizio idrico efficiente e trasparente per l’intera comunità.

È tempo che le risposte comincino ad arrivare, anche quelle sugli esposti e le denunce presentate lo scorso anno da diversi cittadini, di cui nulla si sa, e comprese le inchieste già in corso.

La cittadinanza auspica che il Consiglio Comunale, forte della sua recente iniziativa, intervenga anche presso l’Amministrazione Tesauro per chiedere urgentemente la rimessa in funzione dei silos cittadini, che, secondo numerosissime testimonianze, risultano essere vuoti o chiusi, magari peer capire anche in questo caso il perchè.

E dire che era stato assicurato che, solo grazie alle abbondanti precipitazioni, quest’estate non avremmo dovuto avereo problemi fino al prossimo autunno, quindi, se l’acqua non arriva nelle case dei cittadini, non tutti, la responsabilità sono anche di altrinon solo di Siciliacque, e di questo si spera che il consiglio comunale tutto, giunta compresa cerchino di far appurare dagli organi competenti.

Nel frattempo le autobotti continuano a rivedersi e ad essere sempre più numerose in città; anche questa una stranezza visto che a detta degli addetti l’acqua non manca, o non dovrebbe mancare. Ad Maiora

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, Orgoglio Nisseno:”DALLE DINAMICHE POLITICHE ALLE CONTRAPPOSIZIONI PERSONALI”

Assegno di Inclusione (ADI). L’INPS comunica come presentare una nuova domanda

Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell’incontro a New York: il retroscena

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° Torneo: si gioca il secondo turno

Caltanissetta: Lattughe che sanno d’amore,i ragazzi di “Raggi d’Isole” raccolgono i frutti del loro orto. “Così creiamo inclusione”

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?